
Fotografia di Gianluca Pavia
Da bambino non ero come gli altri,
non vedevo come gli altri vedevano,
né le mie passioni scaturivano
da una fonte comune, e le mie pene
non avevano la stessa sorgente.
Il mio cuore, poi, non si destava
alla gioia in armonia con gli altri.
Io, tutto ciò che amai, l’amai da solo.
Allora, nell’infanzia, nell’aurora
d’una vita tempestosa, trassi
il mistero che ancora m’imprigiona
da ogni abisso del bene e del male,
e dal torrente o dalla sorgente,
dalla roccia rossa della montagna,
dal sole che tutto m’avvolgeva
nel suo autunno colorato d’oro,
dal fulmine del cielo che improvviso
mi sfiorava, scoppiava accanto a me,
dal tuono, dalla furia della pioggia,
e dalla nube che prendeva forma
di un dèmone ai miei occhi,
mentre il resto del cielo era sereno.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da libroarbitrio
Lié Larousse nel 2013 apre il blog http://www.libroarbitrio.com diventato oggi sito di studio e riferimento di lingua italiana in Canada e negli Stati Uniti . Nel 2014 con il racconto “Ma le formiche si decompongono?” vince il premio Festival Delle Due Rocche e il Premio Tell Book Your Story indetti da Dacia Maraini per l’evento Teatro sull’Acqua. Nel 2015 pubblica Streghe Post Moderne un antologia di racconti e illustrazioni con Ilaria Palomba ed altre otto artiste per Alter Ego Edizioni; nel 2016 esce il primo libro di racconti e poesie scritto a quattro mani con l’autore Pavia, firmato con lo pseudonimo DuediRipicca, con la prefazione di Paolo Di Paolo, Alter Ego Edizioni. Nel 2017 pubblica la sua prima raccolta di poesie che porta il suo nome .Lié. per Miraggi Edizioni; nel2020 pubblica la seconda raccolta poetica .la vita comunque. con la prefazione di Er Pinto per Bestseller Books & Co. Nel 2022 pubblica Rid Dementia il suo romanzo d'esordio per L'Erudita di Giulio Perrone Editore.
Mostra tutti gli articoli di libroarbitrio
1 pensiero su ““Solo” Edgar Allan Poe”
I commenti sono chiusi.