365 giorni, Libroarbitrio

“Molte vite, molti maestri” – Brian Weiss

.La strada di casa. fotografia di Lié Larousse

“Ma se la gente sapesse che <<la vita è senza fine; che quindi non moriamo mai; che non siamo realmente mai nai>> allora la paura della morte si dissolverebbe. Se sapessero di aver vissuto innumerevoli volte e che vivranno altre innumerevoli volte, quanto si sentirebbero rassicurati! Se sapessero che gli spiriti stanno intorno a loro per aiutarli nello stato fisico, e che dopo la morte, nello stato spirituale, si uniranno a questi spiriti, compresi i loro cari scomparsi, come si sentirebbero confortati! Se sapessero che gli angeli custodi esistono realmente, quanto si sentirebbero più sicuri! Se sapessero che gli atti di violenza e di ingiustizia verso i nostri simili non rimangono ignorati ma devono essere ripagati in amore in altre vite, quanta meno rabbia e quanto meno desiderio di vendetta accoglierebbero nel loro cuore. E se realmente, << noi ci avviciniamo a Dio per mezzo della conoscenza>>, a che servirebbero i beni materiali, o il potere, fini a se stessi e non come mezzi per avvicinare Dio? L’essere avidi o affamati di potere non ha alcun valore.
Ma come raggiungere la gente con questa conoscenza?”

Questo meraviglioso estratto dal libro “Molte vite, molti maestri” di Brian Weiss merita di essere letto con grande attenzione così come il libro per intero. Durante i miei studi alcuni libri mi colpiscono e restano nel mio cuore a lungo, questo è già uno di loro, spero lo sia anche per voi.

Lié Larousse

365 giorni, Libroarbitrio

Buon Primo Giorno del Nuovo Anno – PROFEZIA

.Ingresso al Monte. Fotografia di Lié Larousse

Carissimi Lettori Buon Anno!
Nell’augurarvi di riscoprirvi ogni giorno vivi e grati, condividerò con voi da oggi gli studi che sto facendo per la stesura del mio terzo romanzo.
Il tema principale è il Sogno, ma per arrivare a lui dobbiamo partire da molto molto lontano, perchè è vero che nell’ultimo secolo e mezzo abbiamo fatto passi d gigante con la sua ricerca, eppure io sento che dobbiamo fare un salto temporale che è un vero e proprio salto nel buio, un viaggio nel tempo ed iniziare parlando di PROFEZIA.

“Sei stata destinata alla preveggenza, principessa Cassandra, hai davanti a te una vita di solitudine ed incomprensione. Sarai sola quando riceverai i presagi, sarai sola quando racconterai ciò che hai sentito, quando riferirai ciò che le bestie ti diranno, quando verrai additata come portatrice di sventura. In realtà, principessa, chi ti allontanerà perché avrà paura dei tuoi vaticini sarà più solo di te, perché saprà che la verità risiede nelle tue parole, ma non avrà abbastanza coraggio per accettarla. Sarai sola quando dovrai invocare gli dèi, sarai sola quando persino chi ti ama non ti comprenderà”

(Estratto da CASSANDRA di Cinzia Giorgio
Newton Compton Editori
)

.Carrareccia. Fotografia di Lié Larousse

Avete mai sentito parlare di sogni premonitori?

Lié Larousse