Roma 14 ottobre 2013
Vivian Lamarque è nata nel 1946 a Tesero, un paesino della Val di Fiemme, in provincia di Trento, ma dall’età di nove anni vive a Milano.
Negli anni Settanta ha pubblicato poesie su varie riviste come “Paragone”, “Nuovi argomenti”, “I Quaderni della Fenice Guanda”.
A partire dagli anni Ottanta sono uscite presso varie case editrici le sue raccolte poetiche: Teresino (1981), Il signore d’oro (1986), Poesie dando del lei (1989), Una quiete polvere (1996).
Vivian Lamarque ha curato inoltre la traduzione di poeti francesi quali Prévert e Valéry ed è autrice di ninne nanne e fiabe.
Il poeta e critico Giovanni Raboni presenta la poetessa ai lettori della rivista “Paragone” con queste parole:
“…di assolutamente suo, e abbastanza raro, la Lamarque ha questa grazia, questa ingenuità di scrivere poesie come se si trattasse di scrivere un gesto che non ha nulla a che fare con la letteratura”.

Lontano, in una casa assolata, pigro e paziente, aspettando di essere trovato , in un angolino, il signore d’oro luccicava.
Vivian Lamarque
A domani
LL
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.