“…è un pugno nello stomaco. Prendete “Suburra”, “I dolori del giovane Werther” e mescolateli a “Trainspotting”. E ci avvicineremo così a BLACK OUT.”
La storia di Nick, trentenne con un lavoro precario e una stupefacente inclinazione agli stupefacenti. Un ragazzo di periferia come tanti altri, se non fosse per un piccolo problema: i suoi cronici black-out, delle crisi estemporanee di memoria che lo colgono in qualsiasi momento lasciandolo senza alcuna consapevolezza di sé. Per fortuna, ha una piastrina al collo con su inciso il suo nome; per sfortuna, ha una vocina nella testa, che continua a ripetergli che quello non è il suo nome, lui non è lui. Aggiungendo a questo non trascurabile problema, il sogno di scappare in Messico e delle amicizie pericolose e pericolanti, nella vita del ragazzo s’innesca una reazione a catena di sfighe cosmiche e semiautomatiche, che lo trascinerà in un vortice di festini, capiufficio in uniformi da SS, guru del nuovo millennio, pusher, travestiti istericamente incinte e sbirri dalla dubbia sessualità, una caduta libera che schianterà il muso di Nick, sempre che Nick sia il suo vero nome, contro il suo peggiore nemico: se stesso.
In libreria e su Amazon – CLICCA IL LINK
https://www.amazon.it/dp/8894120473?m=A2X4YR6RHS6X46&ref_=v_sp_widget_detail_page
Romanzo di Gianluca Pavia
Editore Pier Paolo Mocci NED Edizioni
Progetto grafico e fotografico di Gabriele Ferramola
Media partner Urban Mirrors Libroarbitrio
Web supporter http://www.libroarbitrio.com
E con DuediRipicca Lié Larousse Maurizio Graziani Enzo Gallo per la location Eternalcity Brewing – ECB
Gli altri libri dell’autore Gianluca Pavia li potete acquistare in tutte le librerie e sui maggiori siti di vendita online.
Editori Miraggi Edizioni Alter Ego Edizioni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.