365 giorni, Libroarbitrio

AL BUIO SENZA SCAMPO – DuediRipicca

edvard-munch-i-bevitori-dassenzio

Dove va tutta la gente
quando chiudono le danze
e calano serrande
e gli ultimi beoni
scolano l’ultimo giro

dove vanno ladri, puttane e assassini
quando lame e pompini
non pagano più niente
che tanto santi e maiali
han già preso tutto

che fanno stelle, stelline e soubrette
quando scende il sipario
su trucco e parrucco
e si spalanca il divario
tinto di nero lutto

che ne è di sogni e speranze
quando la realtà scarnifica l’anima
servendotene lo scalpo
al buio, senza scampo

e che ne è di noi
se quando nel voler accendere il buio scopriamo
d’essere in un tunnel senza fine
e la luce in fondo
è solo un tir contromano
la salvezza un controsenso?

DuediRipicca

Edvard Munch – Bevitori d’assenzio

365 giorni, Libroarbitrio

Nel letto dolce – Giovanni Orelli

 

una foglia d'autunno

Come fa un corpo ad attirarne un altro, a distanza?
Quanti secoli fa? da una solitudine ineffabile
alzò un uomo gli occhi alle stelle, alla fragranza
di foglie  a primavera, e diede a quelle labili
sirene della vita un  nome: Val Pertugio. La lontananza
era vinta. Era il pertugio dell’ineffabile.

 

365 giorni, Libroarbitrio

“Dell’infinito, universo e mondi” Giordano Bruno

Georges-Pierre-Seurat-Beach-at-Gravelines-S

come son questi, nomati astri,
ed ancora che
(o simili o dissimili che sieno questi mondi)
non con minor raggione serebe bene
a l’uno l’essere  che a l’altro;
perché l’essere de l’altro non ha minor raggione che l’essere de l’uno,
e l’essere di molti non minor che de l’uno e l’altro,
e l’essere de infiniti che di molti.
Là onde, come sarebe male la abolizione
ed  il non essere di questo mondo,
cossì non sarebe buono il non essere de innumerabili altri.

365 giorni, Libroarbitrio

“Origami” Tan Taigi

The quiet forest - El bosque silencioso by Cruz Vicente

Le stelle
a una a una
nel cielo freddo della sera
si affacciano.

Al di là del valico
una città fortificata
e stormi di aquiloni.

Senso di debolezza,
un lampo luminoso:
dalle barche giungono voci
di fantasmi che chiamano.

365 giorni, Libroarbitrio

“Traum der Liebenden – Sogno d’amore” Marc Chagall

Chagall, Traum der Liebenden (sogno d'amore)

Or che le stelle affogano
in un mare di nebbia scintillante,
e dalla chiusa tenebra
sgorga la luna colma e allucinante,
disserra le tue magiche
porte, o città del sogno e dell’oblio

Giovanni Alfredo Cesareo

365 giorni, Libroarbitrio

“Libero arbitrio” di Gianluca Pavia

Stelle felici su un mare disteso Salvatore Graf

Opera pittorica “Stelle felici su un mare disteso” di Salvatore Graf

Scegliere di vivere
alzarsi la mattina
e pagare le bollette,
essere puntuale
e fare il tuo lavoro,
non uccidere nessuno
e mantenere il decoro,
non sono la stessa cosa.
Abbandonarsi e morire
e assaporare un fiore,
danzare sul tintinnio
fuori la finestra
o magari ascoltare
cosa il silenzio ha da dire
non sono la stessa cosa.
Il confine è sottile,
il capello di una donna tra le dita,
il click prima dello sparo,
il bip dell’emergenza,
lo chiamano libero arbitrio
ma è solo una stronzata,
alza il culo
e vai fuori a vivere
oppure
cambia canale
sarai più fortunato.
Forse.

365 giorni, Libroarbitrio

“Ghirlande di Anice” Alceo

Klimt 3

Ghirlande di anice
qualcuno mi ponga intorno al collo
e dolce profumo
mi versi abbondante sul petto.

Sento la primavera
venire con i suoi fiori.
Presto, mescete nella coppa il vino più buono!

Figlia del bianco mare e degli scogli
incanti la mente dei fanciulli
conchiglia marina
dolcemente sorridente
stella.

365 giorni, Libroarbitrio

George Gordon Byron 28 luglio 1814

Giulio Aristide Sartorio La Lettura o Catullo e Clodia

Ella splendida incede, come notte
Di cielo limpidamente stellato,
E tutto il meglio di oscuro e di luce
Negli occhi e nell’aspetto suo rifulge
Dolce in quel tenero chiarore
Che il cielo nega allo sfarzo del giorno.

Un’ombra in più, un raggio in meno
Avrebbero sciupato la grazia indicibile
Che tra i capelli di ebano si tinge
E sul suo volto poi risplende chiara:
Un volto dai pensieri lieti che dicono sereni
Quanto puro il loro rifugio sia e prezioso.

E sulla fronte, lungo le dolci guance
E calme, e tuttavia vivaci,
Sorrisi docili e colori ardenti
Parlano solo di giorni puri
E di una mente serena e sovrana
E di un cuore che ama innocente.