365 giorni, Libroarbitrio

L’Antidoto V.K & J.T

Carrareccia

Vincent hai appena infranto tutte le regole. Non interagire con nessuno, non..

 Conosco le regole le ho stabilite io ok. Sono passati anni comincio a sentirmi in prigione qui.

In quale prigione c’è uno schermo piatto e una Xbox e, se davvero vuoi tornare libero, per quale ragione hai smesso di prendere l’antidoto?

Vuoi sapere perché? Qual’è la definizione di follia J.T.?
Fare continuamente la stessa cosa e ogni volta aspettarsi un risultato differente, ecco perché!
E questo è tutto J.T.
Questa è la mia vita.

Ok. ok. Dico solo che. Se quelli iniziano a farsi delle domande, e peggio, se lui ti crede vivo, siamo entrambi morti, e non intendo morti su un pezzo di carta, ma morti nel senso, morti davvero.

365 giorni, Libroarbitrio

Hulda “Desiderio”

Roma 14 dicembre 2013

Unnur Benediktsdottir Bjarklind

Oh, se avessi le sue ali, vento,
e se potessi sfrecciare senza indugio sulla via
saprei bene dove dirigere il mio volo.

E se sedessi su, su queste nubi quiete
che corrono per l’universo azzurro
saprei bene dove far correre il mio sguardo.

Se potessi comporre, sorgente, un canto
con la tua voce
tenero e dolce da far scorrere lacrime
saprei a chi far udire il mio canto.

Se potessi sorridere dolcemente come stella,
sorridere luminosa da commuovere chiunque;
saprei a chi mandare un sorriso d’amore.

E se avessi una mano tanto calda  e forte e tenera
da carezzare via dolore e rimpianto
saprei chi guarire e sostenere.

Vedo e sento dove l’anima mia vorrebbe dirigersi
se il desiderio profondo del cuore potesse decidere;
so che volerebbe senza indugio in seno a te.

Hulda “la nascosta”, pseudonimo e nome parlante di Unnur Benediktsdottir Bjarklind, è in Islanda la prima donna che riesce a farsi spazio in un universo letterario esclusivamente maschile.

Nei lavori di Hulda è riconoscibile un doloroso percorso di crescita: nel primo libro Poesie, la voce è quella di una donna che non dubita delle proprie possibilità, ma che, se pure piena di aspirazione e di ideali, percepisce una limitazione, ancora non ben messa a fuoco; incompresa, inascoltata, spesso si paragona a un uccello dalle ali tappate, e il suo sogno di libertà è simile a un volo.

Questo post lo dedico alla mia Josephine, augurandole di volare sempre più lontano. Sempre più lontano.

A domani

Lié Larousse