365 giorni, Libroarbitrio

La funzione – Subsonica

 

Dammi, lo spazio e il tempo
o anche solo un frammento della tua attenzione,
perchè possa colpirti, sedurti,
averti,
in concatenazione di causa effetto,
di un fascino perfetto.

La funzione è semplice,
la variabile non c’è
Tu mi ascolti, poi ti offri
Niente esitazioni no
non ci sono incognite
Tu mi ascolti, poi ti offrirai

Dammi lo spazio e il tempo
o appena un argomento di conversazione,
con cui possa sfiorarti, lambirti, insidiarti,
con algido distacco appena
un estratto per catturarti viva

La funzione è semplice,
la variabile non c’è
Tu mi ascolti, poi ti offri
Niente esitazioni no
non ci sono incognite
Tu mi ascolti, poi ti offri

La funzione è semplice,
la variabile non c’è
Tu mi ascolti, poi ti offrirai

Ma se parli d’affetto
Ma se parli d’affetto,
Mi avvalgo della facoltà di non comprendere
Ma se parli d’affetto,
Mi avvalgo della facoltà di non comprendere

La funzione è semplice,
la variabile non c’è
Tu mi ascolti, poi ti offrirai..

 

365 giorni, Libroarbitrio

“Adrienne Mésurat” Julien Green

Bar aux le Folies Berger - Manet

In piedi, le mani dietro la schiena, Adriana guardava il “cimitero”. In casa Mesurat così chiamavano un gruppo di dodici ritratti appesi in sala da pranzo sopra una credenza, uno presso l’altro, in modo da coprire tutta una parete. Si contavano sette Mesurat, tre Serre e due Lécuyer, membri di famiglie imparentate ai Mesurat, tutti morti.
Fatta eccezione per un dipinto del quale riparleremo, erano di quelle fotografie come se ne faceva venticinque anni fa, aride e fedeli, nelle quali il volto appariva su un fondo bianco senza che un’ombra indulgente ne addolcisse i difetti; la verità sola parlava il suo duro linguaggio.