365 giorni, Libroarbitrio

“Mille e un libro” gli autori Larousse & Pavia presentano i loro libri da Marzullo

Due scatti rubati in attesa della messa in onda
Rai1 – Mille e un libro

Gianluca Pavia - Mille e un libro Marzullo

Lié Larousse Mille e un libro Marzullo

I nostri libri li potete trovare in tutte le librerie Feltrinelli e Mondadori, nelle piccole librerie indipendenti, e online di seguito:

https://www.amazon.it/Black-out-Gianluca-Pavia/dp/8894120473
https://www.miraggiedizioni.it/prodotto/spietate-speranze/
https://www.miraggiedizioni.it/prodotto/lie/

 

365 giorni, Libroarbitrio

Splendido casino – Gianluca Pavia

agan harahap unchained melody

Quante volte ho invidiato i piccoli,

stupidi, dettagli degli altri,

un particolare riconoscibile

per quanto banale,

desiderato soffrire di un morbo

pericolosissimo, letale,

raro tipo paziente zero

per quel po’ d’attenzione

che alla fine mica ci ammazza.

Tante volte mi sono fotografato

in prima pagina,

salvare il mondo, vincere i mondiali

quando non riesco a guardarmi

in una mia fotografia,

se fai il video non te lo dico.

Troppe volte mi sono sforzato

di essere chi non sono,

e poi chiedermi,

in realtà, io chi sono?

Quando bastava salutarmi

la mattina, allo specchio

mentre mi lavo i denti

e già mi gira, parecchio,

tenermi da parte qualcosa di caldo

la sera, e una stella d’abbracciare

e nel mezzo cercare che il giorno

non faccia troppo male.

Rimboccarmi le coperte

spegnere la luce

e dirmi che andrà tutto bene.

In caso contrario

se non sarà così

sarà comunque

uno splendido casino.

 

La poesia “Splendido casino” è estratta dalla nuova raccolta poetica WHISKEY E SODA CAUSTICA

#poesia #whiskeyesodacaustica

Opera fotografica Unchained melody
di #AganHarahap

 

 

Se vuoi conoscere l’autore
ti invitiamo a partecipare all’iniziativa che promuove la letteratura e lo spettacolo dal vivo
LIBRO: CHE SPETTACOLO!
presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna
domenica 14 aprile alle ore 10:30
in via delle Belle Arti 131, ROMA

Locandina Gnam 14 aprile Lié Larousse Gianluca Pavia Duediripicca

https://www.amazon.it/Black-out-Gianluca-Pavia/dp/8894120473
https://www.miraggiedizioni.it/prodotto/spietate-speranze/
https://www.instagram.com/gianluca_pavia/

se vuoi contattare l’autore scrivi a:
pavia.gianluca@yahoo.com

365 giorni, Libroarbitrio

ROMA – SATURNO SOLO ANDATA – DuediRipicca

larousse pavia ecb

– A volte tutto questo nulla mi schiaccia,
che vorrei quasi morire.
– Non sarebbe meglio crepassero
tutti gli altri?
– E come?
– Un Armageddon, tipo il film con Willis.
Un bel asteroide e via tutti quanti.
– Anche noi? Alla fine non voglio
proprio morire morire.
– Va bene, allora sopravvivremo
solo noi due.
– E i cani e i gatti?
– Salveremo anche loro.
– E gli altri animali, poveretti?
– Tutti dentro l’arca.
– Che c’entra l’arca?
– Così, per dire.
– Ok, si può fare! Ma non ci annoieremo?
– Che dici? Avremo tutte le birrerie
del mondo solo per noi.
– E le librerie? Ci sono ancora
un sacco di libri che voglio leggere.
– Sì, certo, librerie e cinema come
non ci fosse un domani.
– E ruberemo una macchina?
– Ovvio, ci prenderemo tutto ciò
che la vita ha da offrire, e anche il resto
che tiene per sé.
– E andremo dove ci pare?
– Ovunque vogliamo, tanto non ci sarà traffico.
Io odio il traffico.
– Ovunque ovunque?
– Pensa un posto e siamo già lì.
– Anche Sperlonga?
– Sì, ma…di tanti posti, proprio Sperlonga?
Dai puoi fare di meglio. Non lo so,
Bahamas, Hawai, Timbuctù…
– Ci arriviamo con la macchina?
– Ah, già…
– Allora voglio andare in Costa Azzurra.
– Va bene, poi potrem
– E voglio dormire ogni giorno in una casa diversa!
– Ok.
– E mangiare quei formaggi francesi
che puzzano di francese.
– Sì, ma per
– E tirare fuori dalle credenze i servizi di piatti
che si tenevano buoni per le grandi occasioni
e che non hanno mai avuto occasione di usare.
– Quello che vu
– E poi girare il mondo, vedere ogni giorno
un posto diverso.
– Cer
– E poi quando sarò stanca della Terra
girarci l’universo!
– Oddio, questo mi sembra più diffic
– Perché? Non possiamo viaggiare nello spazio?
– Non ho la patente per lo shuttle, ma ci possiamo
attrez
– Allora voglio girare l’universo. Ti prego, ti prego,
ti prego! Possiamo possiamo possiamo?
– Certo, con tutto quello spazio non ci sarà neanche traffico.
Io odio il traffico.

di DuediRipicca
Gianluca Pavia Lié Larousse
www.libroarbitrio.com
Photo by Gabriele Ferramola
Come sempre grazie agli amici di Eternalcity Brewing – ECB per la birra e la  location!

365 giorni, Libroarbitrio

L’HO FATTO CON TYLER DURDEN ( I LOVE CHUCK PALAHNIUK) – Gianluca Pavia

28467930_354970924911226_6477050138454211379_n

Vuoi mettere
una domenica mattina senza postumi
e anche sotto il temporale
viverci la città?
Rintanarci in un museo
e fare l’amore
– surrealismo orgasmico
a tinte forti –
e il pomeriggio
continuare a fare l’amore
fino a perderne il conto.
Ed è da sballo
farlo con Tyler Durden.
Aspetta, mi spiego
io e lei
e Tyler in sottofondo.
Vuoi mettere
una domenica senza postumi,
la pioggia che suona la finestra
io e lei
e quasi Dio che ci parla?

365 giorni, Libroarbitrio

DATEMI DIO – DUEDIRIPICCA

IL CANTO VERGINE - Roberto Ferri

Datemi Dio
o uno qualsiasi
da pregare o imprecare,
datemi un corpo emaciato
da crocifiggere o decollare
che qui la situazione
sta precipitando
senza più nessuno
ai comandi
né ai comandamenti.
Datemi una stella cometa
o magari della tele
che dica come fare
cosa volere
come volare,
una fede da seguire
o un infedele
da perseguitare.
Va bene anche un diavolo
purché povero,
un santo peccatore,
un assassino senza pietà
che delinei meglio
la nostra identità.
Osannatemi, straziatemi
salvatemi, uccidetemi
va bene tutto
basta che smetta
di non sentire più niente.

DuediRipicca
#ROBERTOFERRI

365 giorni, Libroarbitrio

COME NABOKOV LE FARFALLE – DuediRipicca

Underwater-photography-Andreas-Franke-02

Ci sono parole
che mordono i tendini
altre
che frullano per l’aria
senza lasciarsi catturare
e io
voglio giocare
a rincorrerle
come Nabokov le farfalle.

Gianluca Pavia – Lié Larousse

365 giorni, Libroarbitrio

La natura delle cose – DuediRipicca

L'immagine può contenere: 1 persona, persona seduta, cielo e spazio all'aperto

La natura delle cose
sovrasta i miei ricordi
s’affaccia sedendosi
su davanzali di sabbie mobili
immobile cede al peso
del mio montare d’abissi
e spicca il volo
in tondo s’aggira e rigira
si tuffa in un fiume di correnti
membrana d’immagini deludenti
tra lenzuola di sinapsi
su un letto di detriti
si fa delirio sfociando
in un mare di pensieri
che tempestano la mente
vedono visioni
incespicano sulle labbra
tentano di pronunciare
una domanda, un chiedersi,
ma vacillano e non riescono
e allora tu chiedimi come ci si sente
a ritrovarsi persi
nella follia della demenza
quando diviene reale
abbandonati all’idea
che tutto sia
nella natura delle cose.

Lié Larousse
DuediRipicca
#DuediRipicca
#EdwardHopper

365 giorni, Libroarbitrio

DISTORSIONI IPNOTICHE – DuediRipicca

L'immagine può contenere: 1 persona , scarpe

Distorsioni ipnotiche
si accalcano calme,
s’accoccolano ad un soffio
dal filo teso
di una vecchia Claymore.
Plastica percezione
dello scontro sullo sfondo
mentre i grandi ideali
stendono la loro lunga,
lugubre, ombra
in un bagno d’ipocrisia
e i sogni si fanno ossessioni
le ossessioni macigni
per le nostre gambe molli.
Labile il confine
tra vero e falso
abile a ribaltarsi
ad ogni cambio di prospettiva.
Non è vita
correre frenetici
immobili tra le lamiere,
né urlare isterici
per saturare il vuoto
che sanguina ansia.
Non è vita
la replica in prima serata
di un passato stantio,
né aspettare un domani
che sarà sempre domani
o magari troppo tardi,
troppi tarli
a disconnetterti da te stesso,
il tuo tempo è adesso
e non potrebbe essere
diverso.

DuediRipicca

H. Bosch

365 giorni, Libroarbitrio

A CHE PREZZO? – DuediRipicca

wassily-kandinsky-moscow

Vile scelta
far niente
e sorridere di
fare finta di niente
mentre invischiata
la testa
in un sudicio bordello
aspetta la grazia
della propria mente
a rischio
tra soluzioni difficili
in situazioni facili
assoluzioni in saldo
a prezzo d’oblio
sedicente seduzione
perdersi
sui propri passi
c’attendono
qualcosa di nuovo
dal nostro cambiare
consequenziale
che varia il contenitore
ma non
il contenuto. 

DuediRipicca

W.Kandinsky