365 giorni, Libroarbitrio

“Qualcosa di infantile, ma naturale” Samuel Taylor Coleridge

Experiencing-Eternity

23 aprile 1799
(Scritto in Germania)

Se avessi solo due piccole ali
e fossi un piccolo uccello piumato,
da te volerei, mia cara!
Ma pensieri come questi sono cose vuote,
ed io rimango qui.

Ma nel mio sonno da te volo:
sono sempre con te nel mio sonno!
Il mondo è tutto proprio.
Ma poi ci si sveglia, e dove sono?
Tutto, tutto solo.

Il sonno non rimane, nonostante le offerte di un monarca :
allora amo risvegliare qui il rompere del giorno:
perché nonostante il mio sonno sia andato,
eppure mentre è buio, si chiudono i coperchi
e si continua a sognare.

365 giorni, Libroarbitrio

Samuel Taylor Coleridge : il poema basato su un sogno

Roma 20 luglio 2013

Da La ballata del vecchio marinaio, Parte quarta

La luna vagabonda salì nel cielo,

mai si fermava,

lentamente saliva, saliva

e qualche  rara stella la seguiva.

Il suo raggio scherniva il mare afoso,

come sparsa brina d’aprile,

ma dove era l’ombra della nave

l’acqua per incantesimo bruciava

d’un rosso accesso.

(…)

Oltre l’ombra della nave

spiavano i serpenti marini;

si muovevano con scie di bianco splendente,

e quando si drizzavano, la magica luce

ricadeva in candidi fiocchi.

Nell’ombra della nave contemplavo

la loro ricca veste: era blu,

verde lucida, nera vellutata;

nuotando si torcevano e ogni scia

era un lampo di fuoco dorato.

(…)

O felici creature! Lingua umana

non può lodare la vostra bellezza…

“Coleridge ha cenato con noi; ha portato la sua ballata finita. Abbiamo  camminato con lui  fino alla casa  del minatore. Una sera bellissima, molto stella, la luna cornuta.”

Così il diario di Dorothy Wordsworth  celebra, il 23 marzo  1798, la composizione  della Ballata del vecchio marinaio.

“Nell’autunno del 1797, Coleridge, mia sorella ed io – racconterà Wordsworth molti anni dopo-  procedemmo lungo le colline  di Quantok verso Watchet; e nel corso di questa passeggiata venne progettato il poema dell’Antico marinaio, basato su un sogno come disse Mr. Coleridge, del suo amico Mr. Cruik-shank”

Samuel T. Coleridge, La ballata del vecchio marinaio,
introduzione di Ginevra Bompiani, Rizzoli 1998

A domani

LL