365 giorni, Libroarbitrio

Gian Carlo Lisi recensisce le poesie di Lié Larousse dal nuovo libro .la vita comunque.

bestseller books post fb Larousse

Ringrazio il giornalista Gian Carlo Lisi per la sua recensione alla mia poesia .matrioska. estratta dal mio nuovo libro .la vita comunque. pubblicata sul quotidiano Taranto BuonaSera e sulla pagina controVerso!

“.se questa tua vita / in una vita si aprisse
una dentro un’altra / e dentro questa
un’altra ancora / vita su vita
tante / quante / vorresti viverci dentro e assieme
ma quanto peccato invece / che questa tua vita tu l’abbia
chiusa in una vita sola / e basta.”

Interessante l’idea di chiudere il titolo, scritto in minuscolo, tra due punti: uno in principio e uno alla fine. Così come è caratteristica la soluzione di aprire la poesia con un punto e di chiuderla con un punto evitando l’interpunzione intermedia. La matrioska, per chi lo ignori, è una tipica bambola russa che contiene al suo interno un’altra più piccola, che ne contiene un’altra e così via. Il quesito che si pone Lié Larousse prende spunto da tale bambola e giunge alla fredda e asettica conclusione secondo la quale, sebbene sia possibile per ciascuno di noi aprirsi a nuove e insolite vite, “questa tua vita tu l’abbia/ chiusa in una vita sola/ e basta”. E’ il dramma di ogni individuo e, a tale malessere, non v’è rimedio alcuno.
Non è possibile vivere vite parallele se non per osmosi.
Ma a cosa serve? Sono e restano pur sempre vite fittizie. Desideri. Sogni. La realtà è ben altro e con essa, quotidianamente, l’individuo è costretto a coesistere. L’autrice nella sua rassegnata conclusione, comprende che non vi siano alternative. Versi struggenti e potenti. Parole che fanno male e, al contempo fanno meditare. La poesia, come dicevo in altra recensione, deve emozionare ma essa deve anche insegnare. Ecco questa poesia oltre a far sognare è didattica.

di Gian Carlo Lisi

 

 

Il libro .la vita comunque.
edito dalla casa editrice americana Bestseller Books & Co.
è in vendita in libreria e online.

Ringrazio tutti i miei amici che si soffermeranno a leggermi 
Lié Larousse

365 giorni, Libroarbitrio

Le poesie di Gianluca Pavia & Lié Larousse /2dR in mostra per la Forestale – Cultura & Spettacoli articolo sul quotidiano Il Romanista

22449460_823486517812463_1475366938_o

Ringraziamo Pier Paolo Mocci Responsabile Cultura & Spettacoli del quotidiano Il Romanista per l’articolo che ci ha dedicato oggi, con l’occasione vi anticipiamo che dai prossimi lunedì troverete una rubrica tutta dedicata a scrittori ed editori, alle ultime uscite in libreria, alle piccole librerie indipendenti, alle book gallery e tanto, tanto altro, curata dai noi!
Intanto per tutti coloro che ieri non sono potuti venire alla mostra
“OCCHIO ALLA NATURA” Esposizione fotografica e poetica
per inaugurare un ciclo di appuntamenti dedicati alla Natura col nome I Martedì Forestali presso lo spazio Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare Carabinieri in
via Antonio Salandra 44, Roma vi consigliamo di andare a visitare e conoscere le meraviglie paesaggiste del nostro Paese ammirandole attraverso le immagini dei tre artisti fotografi in mostra: Gabriele Ferramola, Stefano Rossi e Paolo Loli.

DuediRipicca GianlucaPavia Lié Larousse 

365 giorni, Libroarbitrio

“Le Lettere” Sharon Olds

incastrata nella tela del ragno

La macchina entrò nel vialetto al crepuscolo e si fermò.
La donna scese sotto i giganteschi alberi neri,
andò in giardino e sentì che c’era qualcuno,
qualcuno furioso. Gli alberi erano inzuppati di oscurità
e i germogli cacciavano fuori i loro coltelli.

Rimase fuori del suo giardino
e vide come i fusti flettevano i loro muscoli
e tutto l’appezzamento sembrava una tomba
dalla quale qualcuno stava  tentando di uscire.

All’improvviso
sentì alzarsi un’ombra enorme
e correre via – la sua mano andò al collo
bianca come una radice.

Lei fu casa, poi.
Questo era il suo luogo, quello fra tutti gli altri
dove aveva paura di camminare, dove c’era sempre qualcuno
arrivato prima, che lo occupava contro di lei
ad ogni costo.