365 giorni, Libroarbitrio

MERCOLEDI 21 /07/21 “LA FORZA DELLA MUSICA INCOTRA L’INCANTO DELLA POESIA” Serata Evento a OSTIA alla CASA CLANDESTINA !!!

FELICE DI INVITARVI ALL’EVENTO Musica & Poesia Casa Clandestina con Lié Larousse Emilio Stella Gianluca Pavia & Caterpillar


“L’anima della Poesia incontra la forza della Musica: si mescoleranno e si legheranno alla musica del cantautore Emilio Stella, che con i suoi brani racconta la quotidianità vera, cruda e ironica, i versi dell’ultima raccolta poetica di Lié Larousse .la vita comunque. e a quelli dell’autore Gianluca Pavia che con il suo ultimo romanzo Ucciderò l’Editoria Nazional Popolare ci porterà a spasso nel mondo delle pubblicazioni editoriali e dei miti da sfatare.
Ospite della serata Caterpillar con il suo ultimo libro ” Il Capo” (Sem Plumas Edizioni) un ibrido che raccoglie monologhi, poesie e prose che negli anni hanno costituito l’ossatura del suo impegno teatrale.

Durante la serata sarà presentato il brano .la vita comunque.
che ha dato vita al primo BOOK MUSIC FILM della storia musica e della poesia
nato dalla collaborazione tra Lié Larousse e Emilio Stella
prodotto da Pontina Sound.


****CASA CLANDESTINA****
Mercoledì 21 luglio 2021, ore 21:00
Via San Quiriaco – Lido di Ostia

**Gradita la prenotazione: 3494586224**
INGRESSO LIBERO

365 giorni

CIN CIN – Gianluca Pavia – Edizioni Bestseller Books

Gianluca Pavia e la madre Giulietta (1990) - poesia CIN CIN.jpg

Oggi
sarebbe stato il tuo compleanno.
Avremmo festeggiato al solito:
antipasto, arrosto
e due bottiglie di rosso,
una serata a raccontarci
la vita che non si racconta.
Ci saremo asciugati le lacrime
ridendo del male, del bene
del vizio di bere.
I tuoi capelli vaporosi
la tuta stretta sui fianchi larghi
non avrei mai pensato
potessero mancarmi.
E invece guardami ora
disordinato come sempre
fragile come non mai
come i tuoi posacenere di cristallo
da riempire fino ad ammazzarti.
Perché la vita
la prendiamo sempre sottogamba
ma la morte falcia in scivolata
da dietro,
rosso diretto dritto sotto la doccia,
o in fondo al mare
con le onde che ti cullano
come non ho fatto mai
come non potrò fare più.
Posso solo brindare
ora e per sempre
cin cin
e buon compleanno.

di Gianluca Pavia

estratto dalla nuova raccolta #WHISKEYESODACAUSTICA
uscita 2020 per #BESTSELLERBOOKS
Lié Larousse DuediRipicca
#staytuned #stayduediripicca

 

365 giorni, BLACKOUT, Libroarbitrio

ANNO NUOVO E NUOVO FIRMA COPIE PER #BLACKOUT OSPITE IN CASA #FELTRINELLI !

promo black feltrinelli

…Quale migliore occasione se non quella del FIRMA COPIE per conoscere meglio un autore per la scelta del romanzo giusto!…

* Siamo lieti di invitarvi venerdì 18 gennaio, dalle ore 16:00 alle 20:00, e sabato 19 dalle ore 10:30 alle 12:30 per il firma copie del romanzo #blackout con l’autore Gianluca Pavia che si terrà presso il MEGASTORE FELTRINELLI di Viale Guglielmo Marconi 190 – (zona Marconi) #ROMA

* Sarà presente l’autrice Lié Larousse
* Copertina e progetto fotografico Gabriele Ferramola
* Stampa s.r.l. Danilo Fracassa
* Ufficio Stampa & Socialmedia LibroarbitrioLié Larousse
* Editore NED Edizioni

*** #BLACKOUT L’ALIENATO,
CINICO E SCORRETTO ROMANZO
DI CASA NEI PUB COME IN LIBRERIA! ***

Per info e saperne di più vai al sito degli autori
www.libroarbitrio.com
oppure scrivi a: duediripicca@yahoo.com

DuediRipicca

365 giorni, BLACKOUT, Libroarbitrio

BLACK OUT A CASA FELTRINELLI! IL 23 e il 24 novembre vieni in libreria a conoscere l’autore

 

Promo Black Feltrinelli

Siamo onorati e felici di comunicarvi che non solo da oggi il romanzo #BLACKOUT dell’autore Gianluca Pavia (Ned Edizioni) è sugli scaffali del Megastore Librerie #LaFeltrinelli, ma anche che siamo stati invitati a presentarlo con un FIRMA COPIE:

un incontro con l’autore e i lettori che si terrà questa settimana nelle giornate di venerdì 23 novembre dalle ore 16:00 alle 20:00, e sabato 24 novembre in mattinata dalle 10:00 alle 12:30.

*** #BLACKOUT L’ALIENATO,
CINICO E SCORRETTO ROMANZO
DI CASA NEI PUB COME IN LIBRERIA! ***

 

Il firma copie con l’autore sarà presso il Megastore Feltrinelli di Viale Guglielmo Marconi 190 – (zona Marconi) #ROMA
Sarà presente l’autrice Lié Larousse
Libroarbitrio DuediRipicca 2drartgallery

Copertina e progetto fotografico Gabriele Ferramola
Stampa Danilo Fracassa
Ufficio Stampa & Socialmedia LibroarbitrioLié Larousse
Editore Ned Edizioni

 

Venite a conoscere l’autore,
vi aspettiamo!

365 giorni, Libroarbitrio

Non è Miami (ma neanche Corleone) – Gianluca Pavia

foto G.P.

Ok, non sarà Miami
Tijuana o L.A.,
niente sceicchi in jet-ski
né lupi di Wall Street
solo poveri e polveri
sottili come lame,
lame viscose come mani
che stringono mani
e passano una busta
con l’offerta giusta:
in concessione il paradiso
alla periferia dell’inferno.
Ma a volte si staglia
muta
avvolta dal trambusto quotidiano
non ha bisogno di parlare,
basta solo farsi scoprire
umida di stelle
e calda nelle vene,
sulla pelle la vita tatuata
di tutta la sua gente:
chi vuole troppo
chi nullatenente,
chi sgobba, chi smazza, chi spaccia
e chi la guarda
da un pontile in legno
sotto una luna di stagno:
aghi di pino tra i capelli,
il profumo dolce delle onde
mentre si struscia
nel suo vestito buono
di seta ed asfalto.

365 giorni, Libroarbitrio

POKER D’INCUBI/2dR – HUGO PRATT/FlavioSolo

2dR -POKER D'INCUBI - SOLO

E allora GRAZIE A TUTTI VOI!
A meno di pochi mesi dall’uscita di POKER D’INCUBI
stiamo andando in PRIMA RISTAMPA!
E allora CONTINUATE A LEGGERCI sulle vostre nuove copie, continuate a seguirci su carta e web, ma soprattutto continuate a seguire ogni vostro santissimo incubo! E se ancora vi manca la carta giusta:
https://www.amazon.it/PokerdincubiDuediRipicca/dp/8893330644

Omaggio di Flavio Solo al Hugo Pratt _ Ostia 2015 _
insta@flaviosolo
www.facebook.com/h4solo

Fotografie di Gabriele Ferramola
insta@gabriele_ferramola_ph
www.gabrieleferramola.it

www.libroarbitrio.com
Gianluca Pavia e Lié Larousse
DuediRipicca
#pokerdincubi
#SOLO

— Alter Ego Edizioni —

2dR - POKER D'INCUBI - SOLO

365 giorni, Libroarbitrio

COMUNQUE VADA SARA’ DUEDIRIPICCA

18110082_10212657660067201_21792596_o
 
 
Eccoci
figli del male
ci ha detto bene
graziati dal mare
dalle parole
dalla musica con cui danzare
sul filo sottile
della nostra follia
colpevoli senza appello
d’inestricabili sogni
ad occhi aperti
che di ansie
e d’incubi
teniamo un Poker
già bello che servito
beviamo sale
mangiamo polvere
ma il sole ci bacia
la luna ci fa l’amore
perché scaviamo il buio
per scovare l’invisibile
e scoprire
che la dea bendata
spara sempre alla cieca.
Ma va bene così
perché bruciamo
passato e presente
per congelare ogni istante
speso con la nostra gente
sfidando il diavolo
ad un gioco truccato
tanto, comunque vada
sarà DuediRipicca!
 
Sfidate il diavolo anche voi, leggete POKER D’INCUBI
 
Gianluca Pavia Lié Larousse
Fotografo Gabriele Ferramola
18110371_10212657662067251_1803688620_o
365 giorni, Libroarbitrio

Amorecaos – Gianluca Pavia

Amorecaos - G.P.

So che le farfalle
governano gli uragani
e gli scarafaggi l’amore   (e le scimmie sono umani
delle proprie madri,                senza il doppiopetto)

So che l’amore
è qualcosa di semplice
come il caos
e ogni sua legge

365 giorni, Libroarbitrio

NON ESSERE CATTIVO di CLAUDIO CALIGARI – CONVERSANDO CON VALERIO MASTANDREA

Claudio-Caligari-e-Valerio-Mastandrea-in-Non-essere-cattivo

– Claudio ha affrontato l’eroina e la sua evoluzione come l’arma di distruzione di massa usata dal potere per mantenere lo status quo, perché quella che l’eroina è sparita è una vera fregnaccia. Ha ambientato la storia nel 1995, anno in cui cominciano i lavori per il porto di Ostia e i primi movimenti criminali che hanno portato ai casini di oggi. I primi movimenti di un cambiamento generazionale e epocale. Un cambiamento che segna anche la fine dell’intellettuale pasoliniano. C’era gente che per capire e raccontare la realtà ci entrava veramente, andava dentro le persone, basta pensare a Comizi d’amore di Pasolini o ai I bambini e noi di Comencini. Poi, verso la metà degli anni Novanta con l’avvento del cellulare e di internet, secondo Claudio l’intellettuale si è allontanato dalla gente: si è messo a raccontare il mondo da casa. In quegli anni sono anche crollate le ideologie, è cambiata, non in meglio, la classe politica, e l’intellettuale, il giornalista, il musicista, il cineasta che doveva immergersi nella realtà, eventualmente aiutare a cambiarla, si è cagato sotto. Questo ha fatto male alla coscienza del Paese. Mentre Caligari nella realtà ci sguazzava, nella sceneggiatura sono confluiti molti racconti veri di gente vera che con lui parlava senza reticenze: perché Claudio non si metteva né sotto né sopra le persone, non le faceva sentire un fenomeno sociologico. Tutto il buono del film è di Claudio, tutto il cattivo è di noi che siamo rimasti.

images

Non essere cattivo- film Caligari