365 giorni, Libroarbitrio

Oggi 25/10/18 visita guidata gratuita per SENSUM con il curatore Fabio Matthew Lanna – Club55 Pigneto – #RAW2018

RAW Urban Mirrors

 

Oggi dalle ore 15 alle ore 19:00, presso la galleria Club55 Pigneto, in via Perugia 14, il curatore Fabio Matthew Lanna incontra il pubblico con visite guidate gratuite per SENSUM  mostra in corso per la settimana dell’arte contemporanea romana, prorogata fino al 4 novembre.

“Un’esposizione che coinvolge artisti contemporanei noti e meno noti con cui Urban Mirrors si è interfacciato negli anni e che hanno lasciato il segno per la passione e la qualità dei loro lavori.”

 

Così ci spiega Fabio Matthew Lanna curatore e creatore del magazine online di arte contemporanea Urban Mirrors presentando per questa terza edizione della RAW la sua prima mostra collettiva: “SENSUM”, in collaborazione con  Loriana Pitarra.

Proprio la passione è il fil rouge di questa collettiva, in cui ogni opera racconta l’emozione che ha spinto l’autore a partorirla. Ed è così che nasce anche il titolo SENSUM, riprendendo la radice latina della parola sentimento e declinandola all’accusativo per meglio evidenziare “l’oggetto emotivo” al centro della scena.
Antropologicamente parlando l’arte nelle sue varie manifestazione è sempre stato il mezzo prediletto dall’uomo per veicolare i propri sentimenti: gioia, eccitazione, tristezza, rabbia, paura… Con questa mostra si vuole mettere in risalto la capacità di ogni artista nel fotografare un momento della propria vita e trasfigurarlo attraverso le forme geometriche, i colori e gli stilemi che lo contraddistinguono. Il percorso espositivo consente al visitatore di apprezzare la varietà tecnica della produzione contemporanea con accostamenti studiati per far dialogare le opere tra di loro.

SENSUM vuole far riflettere sullo stato d’animo dell’artista e in senso lato dell’uomo d’oggi, impegnato a scomporre la complessità del mondo riflettendola nei propri elaborati: la realtà con tutto il suo portato sentimentale, è così filtrata, trasfigurata e, perché no, anche rifuggita per perdersi in un’utopia estetica.

Artisti della collettiva:

Angela DonatelliBenedetto FerraroDaniela CarlettiEleonora GugliottaLuigi BallarinMassimiliano FerraginaAlice Meraviglie (Monica Argentino), Pamela NapoletanoSalvatore CammilleriStefania CecchettiStefania Cardine MussolinoValentina Grilli.

Link dell’evento Fb: https://www.facebook.com/events/170331373895433/
Per maggiori informazioni  www.urbanmirrors.com 

 

articolo di 
Lié Larousse & Gianluca Pavia
DuediRipicca #2drartgallery

365 giorni, Libroarbitrio

LA STREET ART VISTA ATTRAVERSO GLI SCATTI DI 7 FOTOGRAFI – ARTE E CITTA’ A COLORI – dal 10 marzo al 30 BIBLIOTECA ALDO FABRIZI –

galvano locandina

Da oggi 10 marzo al 30 marzo, presso la Biblioteca “Aldo Fabrizi” di via Treia 14 Roma, è in mostra la fotografia, e non una fotografia qualsiasi ma un’esposizione fotografica dedicata alla Street Art romana.
Fortemente voluta, organizzata e diretta da Francesco Galvano, ideatore e creatore del progetto ARTE E CITTA’ A COLORI, che da quasi tre anni ad oggi sta riportando alla luce interi quartieri abbandonati al degrado con l’aiuto di street artists più o meno noti nell’ambiente artistico-performativo, potremmo osservare particolari di murales che hanno riqualificato con la loro bellezza piazze, scuole, e palazzine popolari.

La zona d’obiettivo dei fotografi è Roma Est, e proprio nel cuore del quartiere, San Basilio, si terranno venti giorni di esposizione ed eventi a tema.

 

7 tra i fotografi del settore in mostra:

Andrea Mercanti
Gabriele Ferramola
Leonida Pignatelli
Marco Lo Rocco
Mimmo Frassineti
Rita Restifo
Silvia Brutti

Diverso per ogni opera in mostra lo scatto dei 7 fotografi. Una loro personale interpretazione della street art attraverso l’occhio del loro obiettivo e quello dell’artista.

INGRESSO LIBERO

Programma

 

10 marzo ore 9,30

Live painting di Lus 57

10 marzo ore 10,00

Inaugurazione mostra fotografica
Interverranno Lucia Vitaletti (Responsabile Biblioteca Aldo Fabrizi),
Francesco Galvano (Presidente “Arte e Città a Colori”),
Saranno presenti i fotografi che espongono:
Andrea Mercanti,
Gabriele Ferramola,
Leonida Pignatelli,
Marco Lo Rocco,
Mimmo Frassineti,
Rita Restifo,
Silvia Brutti.

14 marzo ore 18,00

Presentazione del Libro “Quello che i muri dicono” guida ragionata alla street art della capitale di Carla Cucchiarelli, interverranno :
Carla Cucchiarelli (Giornalista, scrittrice, vice-capo redattore tgr lazio),
Lucia Cuffaro (Presidente Decrescita Felice),
Tina Loiodice (artista),
BOL Pietro Maiozzi (artista),
Francesco Galvano (Presidente “Arte e Città a Colori”).

21 marzo ore 18,00

Presentazione del libro “ Street art oggi a Roma nelle immagini di Mimmo Frassineti”, interverranno:
Mimmo Frassineti (fotografo),
Alberta Campitelli (storica dell’Arte), Stefano Petrella (giornalista della Repubblica).

 

SEGUI L’EVENTO CREATO SU FACEBOOK LINKANDOTI DI SEGUITO

https://www.facebook.com/events/1547650065312017/

INGRESSO LIBERO – FREE ENTRY

Credits:
Gianluca Pavia e Lié Larousse/2dR
web supporter http://www.libroarbitrio.com

info:
duediripicca@yahoo.com
DuediRipicca

 

365 giorni, Libroarbitrio

“INTRAPPOLANIMA – DANZA AEREA” di Sara Teodori e Clio Corradi questa sera in mostra per Witches Are Back! Vi aspettiamo dal tramonto con mostre d’arte, installazioni, video art, performances, concerti, e Dj Sets…

 

Witches Are Back è un collettivo internazionale di artiste indipendenti appartenenti a varie scene underground, sganciate totalmente dalle logiche mainstream di mercificazione del panorama artistico e culturale.
Il progetto nasce a Roma nel 2010, e si sposta a Berlino nel 2015, dove donne provenienti da diverse parti del mondo si sono unite al team.
L’obiettivo è quello di potenziare la qualità e quantità della presenza femminile all’interno della scena musicale e artistica in generale, dando nuovi stimoli alle culture alternative.

Witches Are Back interpreta il concetto di donna come una ampia gamma di possibili femminilità e forme biologiche.

La crew tornerà a Roma il 9 febbraio ad animare i grandi tunnel del Forte Prenestino che ha messo a disposizione i suoi spazi e le sue energie per creare un altro meraviglioso momento di condivisione con una grande mostra d’arte, installazioni, video art, performances, un concerto, e naturalmente DJ sets

Line up:

Concerto:

– Yva & the Toy Geoge https://soundcloud.com/yva-yva-1

DJ set:

– Kri Minal Kernelpanik (KernelpaniK) https://www.facebook.com/kksoundagainstsystem/
– Miss Loony (MissAnthroPeak) https://soundcloud.com/missloony-missanthropeakpj
– Suit Kei (Drastic Beat / Witches Are Back) https://soundcloud.com/suitkei
– Lady Maru (Amigdala / Witches Are Back) https://soundcloud.com/dj-lady-maru
– Provvidenza (Witches Are Back) https://soundcloud.com/provvidenza

Alternative Sound:

– Mica from Mica AndThe Bastąrd (Mat B Kollektiv – Post Punk / Wave / Noise) https://www.mixcloud.com/matbkollektiv/
– PLAYGIRLS from CARACAS (Weird Wave / Post Punk) https://www.mixcloud.com/playgirls_from_caracas/
– Chiarella Appendini aka Eka (Movimento 5 Sprzz – Trash Karaoke da Torino) https://www.facebook.com/MOVIMENTO5SPRZZ/

Visual:

– VJ Biò (France) – video mapping https://www.facebook.com/vjbiovisualarts/
– Nikky (Flxer) – video mapping https://www.facebook.com/nikky.flxer/
– VJ Alis – video mapping https://www.youtube.com/channel/UC9OgwC8JitStT8l4iAp1rGw
– Francesca Pizzalis (Witches Are Back) – visual http://witchesareback.wixsite.com/witchesareback/francesca-pizzalis

Performance:

– Francesca Fini – “Skin/Tones” Biometric Performance https://www.francescafini.com/
– Chérie Roi & Show Me – “Les Roses Et Ses Veines” Extreme Body Performance
– Black Bijou – Underground Burlesque
https://www.facebook.com/BlackBijouBurlesquePerformer/
– DanzaForte – “Postscriptum” Danza Contemporanea
– Compagnia Elamoving – “Illuminazione Pubblica” Danza Contemporanea
– Elena Scaccia – “No Name: Imparando a Respirare” Teatro Danza
– Velia Esposito & Cristina Meloro – “Settima Cella” Teatro Danza
– Grace K – Fire Show https://www.facebook.com/GraceKperformer/
– Intrappolanima – DANZA AEREA

Body Painting:

– Creare con l’energia di guarigione in un RitualPainting – Niko Marinelli

Installazioni:

– “La Toressa e i Fiori Blabla- Sinfonia per voci erranti” Marta Cavicchioni
– “Fimmina” Ambient Installation – Numus project
– “Remix ID” Lavoslava Benčić, Salvatore Iaconesi, Lea Jazbec, – Tatiana Kocmur, Milijana Komad, Ivana Osećanski Despić, Oriana Persico, Jatun Risba, Jana Šefic Globokar.
– “Le Streghe Son Tornate” Flaminia Cavallari
– “La Cantina Delle Falene” Cristina Dezi aka Christie Rd www.cristinadezi.com

Mostra Collettiva:

– Cecilia Milza, incisione, pittura, grafica & scultura
– Show Me, grafica erotica
– Kina, grafica tattoo
– Benedettamente, fotografia
– Lucrezia Fantoni, fotografia https://www.facebook.com/lucreziafantoniart/.
– Collettivo Pigments, fotografia, poster art https://www.facebook.com/pigmentsphotography/
– INVI, fotografia, arti multimediali https://www.facebook.com/INVIphotographer/
– Intrappolanima, fotografia
– Ilaria Valenzi, illustrazione https://www.facebook.com/IlariaValenzipaint/
– Cris Gucci, illustrazione https://www.facebook.com/crisgucciarts/
– CROMA, grafica www.claudiaromagnoli.blogspot.it
– Double Y, poster art https://www.instagram.com/____________yy_____________/.
– Elisa Carisi, arte tibetana
– Giorgia Di Paola, pittura
– F5, collage
-Alice Del Castello, collage https://www.instagram.com/alixcollage/?hl=it
– Dalila D’Amico, video art
– Ceska, grafica digitale http://www.behance.net/_ceska_
-Inkastri Mentali, grafica creepy https://www.facebook.com/INKastriMentali/
– Ambra Murgioni, pittura https://www.ambramurgioni.it/
– Dalila D’Amico, video art https://www.facebook.com/Vjit03/

Photo Reportage a cura di Xander Productions

 

DuediRipicca

Libroarbitrio

TANTA ROBA – 2dR ART GALLERY di Gianluca Pavia & Lié Larousse

Locandina completa 2dR ART GALLERY

TANTA ROBA!

Media partners Urban Mirrors
Official book store Miraggi Edizioni
In collaborazione con Eternalcity Brewing
Location The Public House
Artists Antonio Conte Salvatore Graf Gabriele Ferramola Jade BoissinNicola Lucioli Noa Alessandro CrapanzanoDaniele CasolinoAndrea Zorretta

2dR ART GALLERY di Gianluca Pavia & Lié Larousse @ THE PUBLIC HOUSE ROME, vi aspetta domani, venerdì 24 novembre, dalle ore 19:30

DuediRipicca

 

http://www.urbanmirrors.com/it/inaugurazione-2dr-art-gallery-tanta-roba-the-public-house/

2dR ART GALLERY @ THE PUBLIC HOUSE ROME, 365 giorni, Libroarbitrio

TANTA ROBA – Collettiva d’arte e scrittura alla 2dR ART GALLERY di GIANLUCA PAVIA & LIE’ LAROUSSE @THE PUBLIC HOUSE ROME

Locandina completa 2dR ART GALLERY
 
E’ un ballo a due,
tu e la vita,
o la morte.
Perciò, non essere rigido
e lasciati condurre
dai colori, dalle forme
e il loro ritmo.
E’ un incontro clandestino
tra luci e ombre,
distesi su linee sinuose
a farsi l’amore.
A farci spirito di una battuta
a caccia dell’invisibile,
dell’istante immobile,
immutabile
nel suo continuo divenire.
Fatti uno shot
che intanto l’Arte
può essere tante cose
e noi
conoscerne anche solo una parte
che comunque
è tanta roba!
 
 
Gianluca Pavia & Lié Larousse per la 2dR ART GALLERY al The Public House in via delle Tre Cannelle 8 , siete tutti invitati questo venerdì 24 novembre dalle ore 19:30 per l’inaugurazione e la presentazione della collettiva TANTA ROBA con gli artisti: Gabriele Ferramola, Antonio Conte artista popolare, Salvatore Graf, Jade Boissin, Alessandro Crapanzano, Nicola Lucioli Noa. Ospiti l’attore performativo Daniele Casolino e il poeta Andrea Zorretta. In collaborazione con il birrificio romano Eternalcity Brewing. Media partners dell’evento Urban Mirrors e Libroarbitrio.
 
365 giorni, Libroarbitrio

OCCHIO ALLA NATURA – BATTITO D’ALI – DUEDIRIPICCA

22375456_10214221681566761_1212109944_o
Ali
più leggere dell’aria
il cuore ancor di più
l’anima plana
su una briciola di terra
a cielo aperto
in un giorno sempre nuovo
nuovi colori
semplici emozioni
e non c’è stallo, né picchiata
scivolo leggero
il sole all’orizzonte
e la luna
la luna ad un battito d’ali.
 

DuediRipicca

Scritto poetico per la collettiva fotografica “Occhio alla natura” che si terrà martedì 10 ottobre alle ore 18:00 in via Antonio Salandra 44, Roma, presso gli spazi del Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare Carabinieri, di seguito il link dell’evento:
https://www.facebook.com/events/317758162030454/?ref=br_rs

VI ASPETTIAMO!
Lié Larousse

365 giorni, Libroarbitrio

INFOGLIAMOCI – DUEDIRIPICCA PER SALVATORE GRAF

INFOGLIAMOCI - SALVATORE GRAF

Linee, semplici ma sinuose, sensualità, espressione artistica capace di comunicare una storia all’interno di una storia, così il disegno di Graf diventa la cornice di un racconto ancora non scritto ma che trova la sua narrazione nell’immaginario nostro mentre osserviamo l’opera, nelle reazioni alle emozioni che ci smuovono dentro le fragili figure femminili nate dalla mente dell’artista e possiamo vedere come delle piccole foglie riescano a prendere vera e propria forma da contorsioniste, ma anche di un suonatore di violino, o di un uomo al rientro dal lavoro, immagini che risuonano di fertilità e creatività, della voglia dell’artista di esprimersi abbandonandosi alle pulsioni dell’animale essere umano, senza giudizi né censure ma con la delicatezza del suo tratto. Ecco perché i soggetti di INFOGLIAMOCI sono una fusione tra la morfologia umana e quella vegetale, e possono spaziare dalla forma chiara di una pianta dai riflessi umani, a una silhouette di donna radicata fino a nascondersi in un albero. Il filo conduttore di queste opere è la linfa vitale che anima tanto la mobilità, le attività degli uomini, quanto l’immobilità quasi passiva del mondo vegetale, e le storie raccolte al suo interno sono molteplici, come molteplici sono le emozioni che sappiamo provare, mutabili, come la foglia scossa dal vento, come la gioia soppiantata dal dolore, il bene e il male che si sovrastano camuffandosi l’uno con l’altro, passando attraverso sensualità, desiderio, fertilità, romanticismo, ma anche sacrificio e cruda quotidianità, lasciando l’impressione che, come l’animo umano, la tavolozza dell’artista, sia un corpo intriso di forme e colori il più variegato possibile.
Salvatore Graf, capace di intrappolare ingredienti metafisici in immagini semplici, come il sale della terra, con la sua schiettezza e semplicità torna spesso a ricordarci che se le nostre radici concrete sono ben piantate in terra possiamo nonostante tutte le difficoltà protendere le fronde verso l’infinito, lasciando che il vento ci solletichi l’anima facendoci ballare le foglie.

Scritto da Gianluca Pavia e Lié Larousse per INFOGLIAMOCI mostra personale di Salvatore Graf Visual Artist che avrà luogo durante il POKER D’INCUBI LIVE TOUR sabato 10 giugno dalle ore 20:00 all’ Archeobar Caffè letterario ospiti della serata l’autore Ottavio Mirra e il collettivo Extravesuviana

DuediRipicca
#ARCHEOBARPOKERDINCUBILIVETOUR
Miraggi EdizioniAlter Ego Edizioni

L’evento lo trovate cliccando il link di seguito
https://www.facebook.com/events/2061503510743532/?notif_t=plan_edited&notif_id=1496933476842627

365 giorni, Libroarbitrio

“Studia la matematica!” Primavera – Alfons Mucha

Alfons Mucha - Primavera

La villetta era al capo opposto della città
vi stagnava un afrore di soffritti
il fermacarte era un bossolo di granata.
La vestaglia mia frusciava, un po’ si apriva
lasciavo s’intravedesse
succhiavo assorta una matita faber
dal sotterraneo udivo il ronzio
di un uomo ingegnere.
Capivo poco, dicono dipenda dall’età,
non ricordo altro,
sì, clacson nelle vie sotto cieli di piombo…

365 giorni, Libroarbitrio

Cocktails – Streghe Post Moderne – LAC68 al The Public House

the public house

Le scrittrici : Ilaria Palomba, Olivia Balzar, Flavia Ganzenua,Giorgia Mastropasqua, e le disegnatrici: Raven Trieb, SurreAlix Voyage En Caravane, Eleonora Helbones saranno presenti questa sera al The Public House in Via Delle tre Cannelle, 8, Roma, dalle ore 19:30 per parlare ancora dell’uscita in libreria dell’antologia Streghe Post Moderne edito per Alter Ego Edizioni, leggere alcuni passaggi dei racconti narrati, ed esporre al pubblico i disegni che hanno dato vita ai personaggi della storia.

Presentatrice dalle serata la scrittrice  Marilena Votta.

copertina Streghe post moderne
Ad accompagnare la serata e le chiacchiere: cocktails e mostra delle opere pittoriche dell’artista LAC68, deselezionato e virtuoso della libertà del colore .

LAC68 STAZIONE NOMENTANA

Dj Set Dj Triskell aka Mikfrik

Un ringraziamento speciale a Benjamin, cui vero nome è Jonathan( ma non per me ),  e a Flavio, coraggiosi proprietari del The Public House, per aver scelto di ospitarci e farci divertire.

L’antologia, le stampe delle illustratrici e le opere pittoriche di LAC68 saranno acquistabili durante il corso dell’evento.

Ingresso libero

Vi aspettiamo

Lié Larousse

 

 

365 giorni, Libroarbitrio, Pubblicazioni

RiNato – L.L. per “Rebirth – Photo Project di Eduardo Fiorito”

bambina nel tempo - fotografia di Eduardo Fiorito

Avvengono accadimenti sottili
nel succedere della vita
inseguire riflessioni costanti
che costantemente sfuggono
vorticando suggestioni nella mente
e non si sa raccontare
il pensiero intriso d’immagini
farlo proprio e poi perderlo
prima di narrarlo
allora, in questo momento scegli
di partire e creare
la storia di un viaggio
che canterà di un tempo
lungo due anni
di lungimiranti visioni ammirate
esoterica cognizione umana
dove a fare da guida è il proprio Io
unico ideale compagno
col primo passo scalpitante d’infante
curioso osserva l’obiettivo
gettandosi alla scoperta
della nascita la ricerca
della terra ne fotografa la sostanza
del cielo viene alla luce l’entità sacra
dell’essere
uomo
si diviene nel mezzo
ed estrapola la magia
del rinascere rinato
nel cammino mistico dell’esplorazione
manipolata dall’umana natura.

 L.L.

11.02.2016
REBIRTH
Vernissage
dalle 18:30 alle 21:30
presso Curva Pura
Via Giuseppe Acerbi 1A
Roma
http://www.eduardofiorito.com