365 giorni, BLACKOUT, Libroarbitrio

BLACK OUT A CASA FELTRINELLI! IL 23 e il 24 novembre vieni in libreria a conoscere l’autore

 

Promo Black Feltrinelli

Siamo onorati e felici di comunicarvi che non solo da oggi il romanzo #BLACKOUT dell’autore Gianluca Pavia (Ned Edizioni) è sugli scaffali del Megastore Librerie #LaFeltrinelli, ma anche che siamo stati invitati a presentarlo con un FIRMA COPIE:

un incontro con l’autore e i lettori che si terrà questa settimana nelle giornate di venerdì 23 novembre dalle ore 16:00 alle 20:00, e sabato 24 novembre in mattinata dalle 10:00 alle 12:30.

*** #BLACKOUT L’ALIENATO,
CINICO E SCORRETTO ROMANZO
DI CASA NEI PUB COME IN LIBRERIA! ***

 

Il firma copie con l’autore sarà presso il Megastore Feltrinelli di Viale Guglielmo Marconi 190 – (zona Marconi) #ROMA
Sarà presente l’autrice Lié Larousse
Libroarbitrio DuediRipicca 2drartgallery

Copertina e progetto fotografico Gabriele Ferramola
Stampa Danilo Fracassa
Ufficio Stampa & Socialmedia LibroarbitrioLié Larousse
Editore Ned Edizioni

 

Venite a conoscere l’autore,
vi aspettiamo!

365 giorni, Libroarbitrio

Lié Larousse – LIBRI & CULTURA

 

Lié Larousse per MAP Magazine

E’ uscito il numero doppio luglio – agosto del mensile della capitale MAP MAGAZINE, cercate la vostra copia del free press in tutte le Feltrinelli.

Ringrazio per il redazionale del primo numero Eternal City Brewing, Er Pinto, Letterature Festival Roma ; per questo secondo numero: Letture d’estate , Strega_off, Gianluca Pavia.

Lié Larousse

 

365 giorni, Libroarbitrio

.ad ognuno il suo mondo. – Lié Larousse

Roberto-Ferri-La-Sfinge-2011.jpg

.quella sera
l’uomo
inviò un messaggio
e ripose il cellulare nello zaino,
staccò dal lavoro
infuriato
confuso
esausto
del giorno passato
tra chiacchiere per sentito dire
ipocrisie, maschere bieche
e ingiustizie vere
di tutta questa gente
di questo poco Stato
andando avanti così
arrivato fino a qui
prima ancora di salire in moto
cercarsi per sei piani nello specchio dell’ascensore
bussare alla porta di lei
pensò
di lui, domani
di tutta questa gente
di questo poco Stato
della sua donna
cosa resterà?

quella sera
la donna
lesse il messaggio
ripose il cellulare sul comodino
entrò in doccia
l’acqua tiepida sulla pelle l’accarezzava
mentre a mente ripassava
il suono della sua voce
le linee del viso
la ferocia del suo sorriso
le parole dell’ultimo messaggio letto
ancora nuda mise in tavola due bicchieri
e pane caldo e croccante
versò vino, accostò le persiane
la puntina sul disco prese a girare
e quel gruppo col nome difficile che piace tanto a lui
iniziarono a cantare
pensò
chi se ne frega di domani
del mondo che non sarà
della gente che invece è
dello Stato poi
perché per un momento
o almeno per poche ore adesso
possiamo smettere di starci tanto male
e fare di questo posto un mondo tutto nostro ora
e sentì il campanello suonare
e corse alla porta
vestita solo di quei due bicchieri di rosso aprì
a questo uomo così grande
si alzò sulle punte dei piedi
gli sorrise un bacio
gli accostò il bicchiere alle labbra
lui lasciò cadere lo zaino
e ogni preoccupazione
le strinse i fianchi
bevve di quel bacio e di un sorso di vino
e tutto svanì

quella sera
quell’uomo e quella donna si amarono forte,
si amarono proprio forte.

Roberto Ferri

Opere pittoriche di Roberto Ferri
La Sfinge
Ebe

365 giorni, BLACKOUT, Libroarbitrio

BLACK OUT – romanzo di GIANLUCA PAVIA

Blackout di Gianluca Pavia 1

“…è un pugno nello stomaco. Prendete “Suburra”, “I dolori del giovane Werther” e mescolateli a “Trainspotting”. E ci avvicineremo così a BLACK OUT.”

La storia di Nick, trentenne con un lavoro precario e una stupefacente inclinazione agli stupefacenti. Un ragazzo di periferia come tanti altri, se non fosse per un piccolo problema: i suoi cronici black-out, delle crisi estemporanee di memoria che lo colgono in qualsiasi momento lasciandolo senza alcuna consapevolezza di sé. Per fortuna, ha una piastrina al collo con su inciso il suo nome; per sfortuna, ha una vocina nella testa, che continua a ripetergli che quello non è il suo nome, lui non è lui. Aggiungendo a questo non trascurabile problema, il sogno di scappare in Messico e delle amicizie pericolose e pericolanti, nella vita del ragazzo s’innesca una reazione a catena di sfighe cosmiche e semiautomatiche, che lo trascinerà in un vortice di festini, capiufficio in uniformi da SS, guru del nuovo millennio, pusher, travestiti istericamente incinte e sbirri dalla dubbia sessualità, una caduta libera che schianterà il muso di Nick, sempre che Nick sia il suo vero nome, contro il suo peggiore nemico: se stesso.

In libreria e su Amazon – CLICCA IL LINK
https://www.amazon.it/dp/8894120473?m=A2X4YR6RHS6X46&ref_=v_sp_widget_detail_page

Romanzo di Gianluca Pavia​
Editore Pier Paolo Mocci​ NED Edizioni​
Progetto grafico e fotografico di Gabriele Ferramola​
Media partner Urban Mirrors​ Libroarbitrio​
Web supporter http://www.libroarbitrio.com

E con DuediRipicca​ Lié Larousse​ Maurizio Graziani​ Enzo Gallo​ per la location Eternalcity Brewing – ECB​

Gli altri libri dell’autore Gianluca Pavia li potete acquistare in tutte le librerie e sui maggiori siti di vendita online.
Editori Miraggi Edizioni​ Alter Ego Edizioni​

365 giorni, Libroarbitrio

28 aprile ore 19:00 FESTA DELLE LIBRERIE INDIPENDENTI con #BLACKOUT / GIANLUCA PAVIA c/o La Città dell’Altra Economia a ROMA, VENITE A BRINDARE CON NOI!

locandina Promo CAE 28 aprile
SE SEI UN DIVORATORE DI LIBRI #SEGNALADATA SABATO 28 APRILE ORE 19:00
In occasione della FESTA DELLE LIBRERIE INDIPENDENTI, che si terrà a Roma sabato 28 aprile presso la Città dell’Altra Economia in Largo Dino Frisullo, all’interno della fiera Città dell’Altra Editoria, alle ore 19:00, presso l’associazione culturale e organizzatrice dell’evento B52 l’autore Gianluca Pavia presenterà #blackout romanzo uscito in questi giorni e già selezionato al #contest #operaprima Premio Campiello, edito da NED Edizioni. A seguire una grande festa per brindare alle librerie indipendenti e conoscere quegli eroi dei nostri giorni che si chiamano “librai indipendenti”.
 
INGRESSO LIBERO
 
LINK DELL’EVENTO:
 
#blackout è già presente sugli scaffali della libreria di Roma I Trapezisti in via Laura Mategazza 37, nel cuore di Roma al The Public House in via delle Tre Cannelle 8, a Ostia presso la Libreria Book Felix C.so Duca di Genova 68. Se lo desiderate con dedica dell’autore scrivete a: duediripicca@yahoo.com . Ordinabile su Amazon e al sito http://www.libroarbitrio.com
 
 
Si ringraziano Stefano Lazzarini , l’editore Pier Paolo Mocci, i librai Barbara Salsetta, Maurizio Zicoschi, Claudio Madau SatelliteLibri, l’official media partner Fabio Matthew Lanna Urban Mirrors, il fotografo Gabriele Ferramola
 
365 giorni, Lié Larousse, Libroarbitrio

.american bar. – Lié Larousse

Otto Smidth Skach

.oddio l’ho perso
il nesso il cuore il sonno
dove l’ho messo?
vuoi dirmelo tu?
oppure tu?
dai, che siete tutti così bravi
dai, dai che tutti sanno sempre tutto
sulla vita, sull’amore
tutti, tutti tranne io
e tu invece?
non ti conosco, chi sei?
anzi no, non me lo dire,
non lo voglio sapere,
volere prendere trattenere,
tanto poi lo perderei comunque
perciò, dai, vieni qui?
stai con me, ti va?
camminiamoci addosso, ti va?
stringimi i fianchi leccami
fammelo respirare l’odore della tua saliva
prendimi per la nuca
pesami dentro
così, sì
no, zitto, non mi parlare d’amore
non me lo dire il tuo nome
t’ho detto che non lo voglio sapere
così, sì
forte, più forte
e poi ti prego dopo non mi parlare di te
che poi
quando saremo venuti
forte, più forte, sì così
voglio sapere di nient’altro.

Lié Larousse
DuediRipicca

.Lié. raccolta poetica e fotografica di Lié Larousse, edita da Miraggi Edizioni,  è in tutte le librerie e online su Amazon al link di seguito:

https://www.amazon.it/Li%C3%A9-Larousse/dp/8899815429

 

BLACKOUT, Libroarbitrio

APRIAMO una nuova Pagina “BLACKOUT” dedicata al romanzo d’esordio di GIANLUCA PAVIA edito da NED Edizioni di Pier Paolo Mocci

copertina unico file (1)

Apriamo la Pagina BLACKOUT dedicata al romanzo d’esordio di Gianluca Pavia.

Raccoglieremo informazioni su eventi e presentazioni, sugli scritti e i progetti dell’autore.

Vi terremo costantemente aggiornati, voi seguite con noi questa nuova avventura letteraria:

ALIENATO, SCORRETTO, CINICO
BLACK OUT
di GIANLUCA PAVIA
NED Edizioni


dal
12 APRILE  
perderete la vostra identità,
oppure no?

365 giorni, Libroarbitrio

LO SAPEVATE CHE: Sul sito ufficiale della Disney il pupazzo Woody scontato del 30% all’indomani della morte del suo doppiatore Fabrizio Frizzi? – articolo per VIVIROMA.TV di PIER PAOLO MOCCI

frizzi-morta-cambio-palinsesti

Sarà soltanto una “macabra” coincidenza

ma sull’home page del sito ufficiale della Disney Italia anziché parole di commiato nei confronti di Fabrizio Frizzi e cordoglio per la sua prematura scomparsa, appare un sorridente Woody con sotto un cartello di svendita.

Fabrizio Frizzi

Con un tempismo unico ecco la mancanza di stile ed eleganza che da una grande major come la Disney non ci saremmo aspettati: il mitico personaggio da lui doppiato in italiano (nella versione originale è Tom Hanks), in vendita promozionale con uno sconto speciale del 30%.
Parliamo della versione action figures, il pupazzetto, proposto a 25 euro anziché 36. Un affare, se non fosse che all’indomani di quanto accaduto risuona un po’ strano. Non che la Disney (allora solo Pixar, ora insieme) si dovesse per forza pronunciare sulla triste faccenda, né avrebbe dovuto cambiare in corsa piani di marketing prestabiliti a livello internazionale da mesi. Ma almeno la decenza di non enfatizzarla così tanto la notizia della svendita, strillata forte in home-page proprio con la foto di Woody, quando sarebbe bastato sostituirla con l’altro coprotagonista Buzz Lightyear.

Fatto sta che – lo ribadiamo per pura coincidenza – c’è il 30% di sconto su tutta la linea “Toy Story”. Non vorremmo mai che la morte di Fabrizio Frizzi, voce italiana di Woody, sia anche lontanamente legata a questa iniziativa, anche se di fatto nell’immaginario comune, indirettamente, lo sarà. Fino a ieri, a poche ore dal lutto che ha sconvolto tutta l’Italia, sempre sulla foto del simpatico Woody compariva addirittura la scritta “incredibile offerta”. Scritta, per fortuna, tolta. Ma quel -30% con il viso sorridente di Woody-Frizzi stride un po’.

Il quarto capitolo della saga intanto è pronto: “Toy Story 4”, già realizzato e in fase di rifinitura, uscirà il 21 giugno 2019. Senza la voce del tanto amato Fabrizio Frizzi.

di Pier Paolo Mocci

Se vuoi seguire e leggere gli altri articoli
cliccate il link di seguito
https://www.viviroma.tv/author/pierpaolo-mocci/