365 giorni, Libroarbitrio

“Perché il mare, come l’amore, è più bello di notte, anche quando fa male.” – Mal di Mare – l’ultimo libro di Er Pinto recensito da Gianluca Pavia + Specchi: la Mostra di Er Pinto e Yest al Chiostro del Bramante

Come un’onda che torna a riva, torna la poesia di Er Pinto con “Mal di Mare”.
Come un’onda innamorata della riva ma che non scrive “ti amo” sulla spiaggia. Troppo banale. Aggettivo che stona decisamente accostato alla scrittura di Er Pinto, evoluitasi negli ultimi anni, sia nella sfera intima, che scandaglia i fondali umani, sia nello sguardo rivolto all’orizzonte, a questo stanco mondo grigio, ingabbiato nella mediocrità delle masse, come un innocente in una cella newyorkese. Proprio come capita all’autore, che rifiuta l’idea di artista rintanato nel suo sicuro cantuccio, ma si fa primo capitano di quella navigazione alla cieca che si chiama vita, ma che ignora confini e dogane. Già, “Mal di Mare” rompe i limiti standard di una semplice silloge, arricchendosi di un lucido stralcio di narrativa autobiografica, schizzi, fotografie, riflessioni, emozioni messe a nudo con dolcezza. Perché così è fatto l’autore: un concentrato di creatività che non si cura del media e spazia a piacimento dalla scrittura alla street art, dalla musica a solo lui sa cosa si inventerà; testimoniando ancora le mille sfaccettature di un autore che, per quanto giovane, vanta un’identità e uno stile già ben delineati. Un biglietto aperto che gli permette di viaggiare allo stesso modo per i vicoli di città e spiagge deserte, attraverso mille avventure, mille notti, mille donne, mille onde. Uno stile, appunto, sfaccettato come un diamante, ma che non ha bisogno di luce per brillare. In fondo il mare, come l’amore, è più bello di notte.

Recensione di Gianluca Pavia

***

Er Pinto, il poeta di strada in mostra con Yest allo Spazio Caffetteria del Chiostro del Bramante

Il Chiostro del Bramante in occasione della mostra: “BANKSY A VISUAL PROTEST”, propone uno speciale progetto di approfondimento, valorizzazione e promozione degli street artist protagonisti della scena artistica contemporanea della città di Roma. Dal 2 Marzo al 26 Marzo 2021 dopo aver ospitato vari artisti tra i quali Koi, Kocore, About Ponny e Beetroot è il turno del poeta anonimo di Roma: Er Pinto. L’esposizione dello “street poet” è basata sul concetto di “riflettere” che prende automaticamente il doppio significato del termine. C’è uno spazio diverso, sul fondo dello specchio: una superficie che tanto assomiglia all’acqua e all’anima umana e si risolve in un gioco di riflessi, le cui regole sono quelle del doppio. Specchio deriva da speculum, dal latino specere (guardare, osservare), e dal greco spektomai (io vedo).
Ma allora lo specchio riflette solo ciò che appare o permette invece di andare oltre, alla ricerca di senso?
Questa esposizione vuole essere un percorso che va dallo profondità di ciò che possiamo vedere in uno specchio, allo specchio d’acqua che a volte ci illumina e altre volte nasconde la profondità del mare che ognuno ha dentro di sé. Per poi arrivare alla rappresentazione metaforica del viaggio racchiusa in una lettera d’amore scritta su dei francobolli fuori formato.
Oltre agli specchi sono presenti alcuni bozzetti originali delle illustrazioni di Yest che sono state pubblicate all’interno dell’ultimo libro di Er Pinto, Mal di Mare, pubblicato a Dicembre 2020 per Sine Luna Editrice che è possibile trovare nel bookshop del museo e in tutte le librerie.
Infine la fusione visuale tra illustrazione, calligrafia e poesia che i due artisti di strada portano avanti firmandosi Point Eyes, semi anagramma, appunto, di Pinto e Yest.“

http://www.erpinto.it
https://www.instagram.com/erpinto_/
https://www.instagram.com/mattiayest_art/
https://www.instagram.com/pointeyes/
http://www.ilchiostrodelbramante.it

365 giorni, Libroarbitrio

BUONASERA TARANTO – Il giornalista Gian Carlo Lisi recensisce “Star Wars sotto un cielo di periferia” dell’autore Gianluca Pavia

Poesia insolita. Poesia inconsueta. Poesia originale.
Una poesia così insolita, inconsueta e originale che parla in una maniera personale “anomale”. Anche il titolo fa presagire altro e poi…e poi “banalmente” fa riferimento “al tuo pigiama di Star Wars/sotto il mio cuscino…”.
Gianluca Pavia, bisogna ammetterlo, è idoneo a ragionare di sentimenti: “Eri una creatura semplice e fragile/ con l’anima ricoperta da mille lamine…”
Diventa ancora più profondo quando ammette che “Stanotte, la notte aveva il tuo profumo…”.
I quattro versi finali sono una stilettata inferta dritta al petto: ” Ho pensato che ti pensavo/ e che mancavi, / troppo da passare al lato oscuro/ e senza ritorno”.
La poesia deve emozionare e far riflettere, e l’autore è capace di farlo con rara e chirurgica precisione. Utilizza un linguaggio apparentemente convenzionale ma lo impasta e gli assegna la forma che desidera come fa un vasaio con la creta. In questa maniera “artigianale” di concepire la scrittura riesce a rendere il verso pregno di un significato intenso e inatteso. E quella periferia che cita nel titolo potrebbe essere la zona d’ombra di ciascun cuore.

di Gian Carlo Lisi
Articolo uscito per la testa BUONASERA TARANTO

Il libro WHISKEY & SODA CAUSTICA d’amore, di vita, morte e altri casini
dell’autore Gianluca Pavia è acquistabile in tutte le librerie e nei migliori canali online
https://www.lafeltrinelli.it/smartphone/libri/gianluca-pavia/whiskey-soda-caustica-d-amore/9788894500905

365 giorni, Libroarbitrio

CI VUOLE FEGATO – Gianluca Pavia

Close to you

Non chiedevano molto

gli sarebbero bastate quattro mura

una materasso

uno stereo, vecchio

di quelli a torcioni.

Magari una finestra per guardare fuori

e vedere che in due, poi,

non fa più così tanta paura.

Lui, per lei

avrebbe perfino rinunciato al materasso:

dormire abbracciati, sul pavimento

l’inverno rende ancora più bello

stringersi a quel calore,

lasciando che consumi quanto vuole

purché continui a bruciare.

Lei, per lui

aveva rinunciato al suo nome

a tutta la sua famiglia

consapevole che lega libero di scegliere

più un bacio umido, una media di saliva

che sette litri d’emoglobina.

Non vissero felici e contenti,

stringono i denti e vanno avanti

perché non sanno cosa serva

per essere felici, e non se lo chiedono

si fanno bastare il fatto d’esserlo

e pace.

Li guardo

e non posso fare a meno di pensare:

altro che cuore, per innamorarsi,

ci vuole fegato,

ahia.

Il mio sta a pezzi di suo

per questo non chiedo troppo

mi faccio bastare scrivere poesie

buone per i sottobicchieri

di una sbronza colossale,

e pace.

 

Estratto dal libro WHISKEY & SODA CAUSTICA
d’amore, di vita, morte e altri casini
di Gianluca Pavia
ordinabile in tutte le librerie on line:
https://www.lafeltrinelli.it/smartphone/libri/gianluca-pavia/whiskey-soda-caustica-d-amore/9788894500905

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

365 giorni, Libroarbitrio

TORNEREMO – poesia di DuediRipicca – Lié Larousse – Gianluca Pavia

Georges_Seurat_-_Un_dimanche_après-midi_à_l'île_de_la_Grande_Jatte
 
Torneranno gli abbracci
le capriole su un prato
fare insieme le quattro
due chiacchiere e
un bicchiere via l’altro.
Ci sarà musica dalle case
per le strade, accordi
s’incontreranno di nuovo
come i bambini gli amici sul lungomare
le madri tirate da cani il doppio di loro
i nonni, seduti pigri, che ripetono:
– belli miei, tutto questo è oro.
Sono sempre qua
non li abbiamo persi
solo messi da parte,
tipo il servizio di zia, quello buono
e quando sarà andato tutto bene
quando sarà il momento
tireremo fuori felici
i nostri sorrisi leggeri
i segreti sussurrati all’orecchio
lo stringerci la mano
stringerci più forte, più forti
parlarsi guardandosi negli occhi
diamanti fragili come bicchieri
grezzi
come ginocchia sbucciate
inseguendo un pallone.
Torneremo noi
pronti a fare festa,
ad annoiarci alle feste,
a schivare la gente
per libero arbitrio
e non per un decreto,
e con noi tornerà la voglia,
il bisogno di toccarsi
annusarsi
baciarci
le labbra, l’anima
senza paura di farci male
senza chiedere: – si può fare?
Torneremo
perché non ce ne siamo mai andati
perché non ci siamo mai arresi.
 
DuediRipicca – Lié Larousse – Gianluca Pavia
George Seurat – Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande-Jatte
365 giorni, Libroarbitrio

SIAMO SIMILI – DuediRipicca

Campo di grano con cipressi 1889 VAN GOGH

Siamo simili, simili
nei nostri lividi
e limiti,
abili
a creare nuovi alibi
albe di un dì
tutto fragore e furore…
…esprimendo in rime
il disagio distratto
di un ingranaggio distrutto.
Basta tornare umani
per avere ancora un domani,
un futuro in attesa
senza colpo patire,
restare o partire
non fa differenza
ciò che conta è l’essenza
della nostra presenza.

DuediRipicca – SIMILI
Vincent Van Gogh – CAMPO DI GRANO CON CIPRESSI

Un #DuediRipicca al giorno alleggerisce la quarantena attorno

Andiamo avanti nonostante tutto, facendo e dando il meglio di noi, e come sempre e da sempre facciamo arte, letteratura, musica e chiacchiere assieme, da qui e sul nostro www.libroarbitrio.com

Lié Larousse Gianluca Pavia Libroarbitrio
#presenza #poesia #365giorni #libroarbitrio

365 giorni, Libroarbitrio

READING & CONCERTO – BESTSELLER BOOKS presenta i suoi nuovi autori Lié Larousse e Gianluca Pavia in una serata evento Poeti & Canzoni

cropped-fb-page-post-link-opti.jpg

****PERCHÉ NONOSTANTE TUTTO C’E’ SEMPRE BISOGNO DI POESIA E MUSICA NELLE NOSTRA VITA!****

Perciò eccoci:
Reading & Concerto – Bestseller Books presenta poeti e canzoni

Venerdì 6 marzo verso le 19:00 circa, saremo alla RED la Feltrinelli Tomacelli per la presentazione dei nostri nuovi libri , e per l’occasione vi regaleremo una serata di inediti poetici e musicali tutti da scoprire.
Ad accompagnarci la voce più grintosa e emozionante dell’ultima epoca romana: quella del grande Emilio Stella.

****Ospite Er Pinto che ha curato la presentazione del mio libro .la vita comunque. ****

Ringrazio l’editore Bestseller Books & Co. e tutto lo staff che da Milano nonostante le restrizioni per il #coronavirus stanno lavorando per noi!
Grazie al nostro instancabile Adriano Sgobba Anomalia – Ufficio Stampa e Social Network
Grazie agli sponsor Francesco Coppola #artburé e #celda

Tutte le info nel link dell’evento👇
Reading & Concerto – Bestseller Books presenta poeti e canzoni

CONTATTI
Casa Editrice: bestsellerbookseco@gmail.com
Ufficio Stampa: Anomalia – Ufficio Stampa e Social Network
Adriano Sgobba: anomalia.socialpress@gmail.com – 3426763238

RED – FELTRINELLI – ROMA
Roma, via Tomacelli 22,23,24,25
Telefono: 06.69347261

#WHISKEYESODACAUSTICA Gianluca Pavia
#lavitacomunque Lié Larousse

365 giorni, Libroarbitrio

I libri della settimana – Bestseller Books

Anomalia – Ufficio Stampa e Social Network

Solo una settimana fa la Bestseller Books & Co. ha pubblicato due raccolte di #poesia .𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲. di Lié Larousse e 𝗪𝗵𝗶𝘀𝗸𝗲𝘆 & 𝗦𝗼𝗱𝗮 𝗖𝗮𝘂𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝗱’𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲, 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮, 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗮𝘀𝗶𝗻𝗶 di Gianluca Pavia…il 6 marzo celebreremo questi progetti con un #evento speciale di cui presto sveleremo i dettagli!

.matrioska. di Lié Larousse

.𝘴𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘵𝘶𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢
𝘪𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘴𝘪 𝘢𝘱𝘳𝘪𝘴𝘴𝘦
𝘶𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘶𝘯’𝘢𝘭𝘵𝘳𝘢
𝘦 𝘥𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢
𝘶𝘯’𝘢𝘭𝘵𝘳𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢
𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘴𝘶 𝘷𝘪𝘵𝘢
𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦
𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘦
𝘷𝘰𝘳𝘳𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘷𝘪𝘷𝘦𝘳𝘤𝘪 𝘥𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦
𝘮𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘤𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘦
𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘵𝘶𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢
𝘵𝘶 𝘭’𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢 𝘤𝘩𝘪𝘶𝘴𝘢
𝘪𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘢
𝘦 𝘣𝘢𝘴𝘵𝘢.

365 giorni, Libroarbitrio

Musica e poesia “Verso…” la musica

invito filarmonica

“VERSO … LA MUSICA”
Lié Larousse assieme all’autore Gianluca Pavia saranno ospiti per la lettura live dei nuovi libri di poesie in anteprima alla Filarmonica Romana!
A seguire il Quartetto Lyskamm.
Musica di Bartok, Beethoven, Lorusso.

Un grazie speciale a Pier Paolo Pascali ideatore e curatore di Libro: che Spettacolo! che promuove la lettura e lo spettacolo dal vivo.

#lavitacomunque
#WHISKEYESODACAUSTICA
Bestseller Books & Co.

 

filarmonica
365 giorni, Libroarbitrio

– Cos’è l’amore? – poesia di Gianluca Pavia

cos'è l'amore - Pavia

 

 

 

Durante una presentazione,

tempo fa, una signora mi ha chiesto:

– che cos’è l’amore?

Bella domanda, da un milione di dollari

e se sapessi rispondere non scriverei libri

da 80 centesimi di diritti a copia.

Certo,

non è questo brand lowcost

candeggiato dal pop,

di poesie strappa like

e serenate spotify.

L’amore è un tocco, leggero,

che manda il cuore in buca d’angolo,

una chiave, magnetica, che apre

la gabbia toracica, perché sì

l’amore è un colibrì

che per una volta se la prende comoda,

non frulla le ali frenetico

si posa pigro su un fiore

e gli sussurra tra i petali

che l’amore è un padre

che torna da otto ore di cantiere,

anima rotta occhi gonfi

perché non ha giocattoli, solo mani,

spaccate di lavoro,

che spezzano un tozzo di pane,

è il sorriso dei suoi figli

felici che il gioco se lo fanno

con le briciole sulla tovaglia.

L’amore sono i miei fratelli e sorelle

che ogni giorno mi levano di testa

la mia corona di spine, e la sera

brindiamo con una media, alla spina

e non è mai una Corona.

L’amore è Dio che mi parla

dallo sguardo di un gabbiano,

lo sciabordio delle onde

quando sono lontano.

L’amore è mia nonna

che ha salutato due figli

quasi senza piangere,

e quando la vado a trovare

mi fa: – tu, vedi di vivere,

l’amore è mia madre, in cucina

che canta, stonata, bésame,

bésame mucho.

L’amore è tutto e niente

la donna a cui continui a pensare

nonostante sia rimasto solo il male,

l’uomo che aspetterai fino alla fine del mondo

e ancora una vita ancora dopo.

L’amore sono io

che scrivo questa poesia,

l’amore sei tu

che la stai leggendo,

è chi ti sta accanto

e mentre sorridi, piano

ti fa: – se non sai cos’è l’amore

vieni qua, che te lo voglio spiegare,

insegnare, ma senza troppe parole

che tanto quelle non servono.

Invece di parlare, con le labbra

puoi farci cose migliori

puoi salvarci l’universo.

 

di Gianluca Pavia
Estratta dal nuovo libro
“WHISKEY & SODA CAUSTICA d’amore, di vita, morte e altri casini”
in vendita in tutte le libreria e nei maggiori canali di distribuzione on-line.

 

PREMIERE DEL LIBRO
VENERDÌ 6 MARZO ORE 18:30

AD ACCOMPAGNARE IL LIVE READING DELL’AUTORE 
IL CANTANTE E CHITARRISTA EMILIO STELLA

RED LA FELTRINELLI
VIA TOMACELLI, 26
ROMA

 

 

 

365 giorni, Libroarbitrio

Ecco la copertina del nuovo libro dell’autore Gianluca Pavia dal titolo “WHISKEY & SODA CAUSTICA” da febbraio 2020 in libreria!

Copertina WHISKEY & SODA CAUSTICA libro di Gianluca Pavia -  Bestseller Books &Co..jpg

 

“…l’ultima mi ha lasciato un buco
in petto, se ti avanza
piantaci un sorriso…”

Ecco la copertina di #WHISKEYESODACAUSTICA , il nuovo libro dell’autore Gianluca Pavia, edito da Bestseller Books & Co., in uscita a febbraio 2020.

Fotografia di Gabriele Ferramola
Ufficio stampa Anomalia – Press & Social

DuediRipicca – Lié Larousse
www.libroarbitrio.com