Roma 13 maggio 2013
Commediografo, poeta, erudito, Giovanni Gherardo De Rossi nacque a Roma nel 1754.
Studiò lettere,giurisprudenza e disegno, ricoprì nella sua città le cariche di presidente dell’Accademia di Belle Arti del Portogallo, direttore dell’accademia Reale di Napoli e dal 1798 al 1800 fu ministro delle finanze nella Repubblica romana.
La sua competenza in campo artistico è documentata dal saggio Memorie sulle belle arti, pubblicato nel 1788.
Testimoniano invece il suo interesse per il teatro le 16 commedie di stile goldoniano e i due studi Trattato dell’arte drammatica e Del moderno teatro comico italiano e del suo restauratore Carlo Goldoni.
Le raccolte Scherzi poetici e pittorici del 1795 ed Epigrammi, madrigali ed epitaffi rivelano grazia e gusto neoclassici.
Egli morì nel 1827.
Il narciso
T’offro un narciso, o bella;
questo fior come nacque
il sai, cara Nigella:
non appressarti alle acque.
A domani
LL