365 giorni, Libroarbitrio

“Schiava mia” Pablo Neruda

La Bella e la Bestia

Schiava mia, temimi. Amami. Schiava mia!
Sono con te il tramonto più ampio del cielo,
e in esso la mia anima spunta come una stella fredda
quando da te si allontana i miei passi tornano a me.
La mia stessa frustata cade sulla mia vita
sei ciò ch’è dentro di me ed è lontano
fuggendo come un coro di nebbie inseguite.
Vicino a me, ma dove?
Lontano, ciò ch’è lontano
e ciò che essendo lontano cammina sotto i miei piedi
l’eco della voce oltre il silenzio
e ciò che nella mia anima cresce come il muschio sulle rovine.

365 giorni, Libroarbitrio

“Er Natale de un Babbo” scritto da Lollo & illustrato da Enrico Riposati

 

Imp Er Natale de un Babbo_Layout 1

Er ventiquattro, ‘na città piena de luci

tratteneva er fiato aspettanno er redentore,

regazzini a festa pieni de gioia e de fervore

pe’ na serata de magnate e piatti truci.

 

Se svejò de botto in un brutto vicoletto,

n’occhio nero er sangue sur petto,

no strano alone sur cavallo dei carzoni

pure ‘n sorcio lo guardava da ‘n cantone

co’ n’aria schifata, de disapprovazione…

 

Arzasse ‘n piedi fu un tripudio de dolori,

finta barba de lato e beretto rosso rincarcato,

e strambi ricordi: de fumo e bicchierate de liquori,

nun je riccontavano dove diavolo era stato,

solo i carci ricordava, de’ n’infame buttafori.
Imp Er Natale de un Babbo_Layout 1

Se fece forza butannose pe’ strada,

a vedè l’ora fra poco doveva riattacare,

arrivò davanti ar centro commerciale

pieno de festoni e famije alla sfilata:

 

er principale l’aspettava lì all’entrata,

quanno lo vide co’ n’arai assai schifata

je fece “Fatte ‘na doccia e cambiete er costume,

che puzzi e fai schifo sei pieno de lordume!”
Imp Er Natale de un Babbo_Layout 1

S’aritrovò da Babbo Natale arivestito,

su un trono, circondato da balocchi

na torma urlante in fila de marmocchi

e un mar de cranio a dir poco inferocito.

 

E mentre li regazzini accontentava

pensava alla paga della sera,

mezza fella per quer tipo de cariera:

l’unica cosa che su quer trono l’incollava

 

Era solo, senza nisuno: peggio de ‘n cane

ad aspettallo nessun cardo focolare,

solo du’ cartoni in croce e un freddo vento

a ricordaje ‘na bastarda vita in fallimento.

 

Così staccanno chiamò sora Carmela,

trent’anno d’onorata professione:

Posso venì? C’ho sordi e abnegazione!”

Je disse senza ombra de cautela.
Imp Er Natale de un Babbo_Layout 1

Carmela, la sera de Natale era da sola

arispose: “Vieni pure raggiugime ora!”

E s’incontrorno du anime rejette e sole

e fecero l’amore in silenzio, senza parole

come solo du pazzi disperati sanno fare,

che danno e prendono senza manco ringraziare

 

Babbo cadde poi addormentato,

dall’arcol, dalle botte e da troppo amore frastornato

russava come ‘n treno alla stazione,

solo je mancava lo sbruffo de vapore…

 

Carmela invece arimase aggrapata a quella panza,

come ‘na naufraga sur legno, in cerca de speranza,

che la solitudine è ‘na bestia brutta, de più a Natale

anche un po’ d’amore inaspettato può bastare.

 

Stette immobile quasi senza respirare,

speranno de dilatà quer momento all’infinito,

e in quer silenzio interiore, ancestrale,

 

se godeva l’attimo de pace conquistato

sapenno che quell’istante così ambito,

nun sarebbe più de tanto mai durato.

 

La vigilia der Natale era finita

na città stanca dai bagordi s’era assopita,

la luna irradiava un ber lucore,

e io nun ve so dì, se in quella sera tanto ambita,

ce sia stata più gioia….o più dolore.

Imp Er Natale de un Babbo_Layout 1

365 giorni, Libroarbitrio

Bu bu. Zettete!

 

Cesy Miriel Ciotti

sto pensando di scrivermi qualcosa per questa che è una così dolce ricorrenza.
cerco nella mente parole da dedicarmi.
Bu bu.
ma alla ragione non mi viene nulla.
Zettete!
rispondo alle telefonate:
pronto?
Bu bu
grazie
Zettete!
cerco cerco parole e invece?
sapete cosa mi viene?
da ridere

AHAHAHAHAH

ma tanto che
oddio

AHAHAHAHAH

non riesco a smettere

AHAHAHAHAH

ridereste pure voi.
ne sono certa.
ridereste davvero di cuore assieme a me.
Bu bu
Zettete!
e questo mio cielo?
se solo poteste vederlo
celeste candido pastello
foglioline sui rami brillano smeraldo
e guardate
c’è una fatina dalle ali cristallo
e mi fa:
Bu bu
Zettete!

Pace all’anima mia

AHAHAHAHAH

Vostra Lié

 

365 giorni, Libroarbitrio

Mademoiselle Anne

Bam, ba-bam, ba-bam, ba-bam
baa-ba-bam (la-la-la) ba-bam (la-la-la), 
ba-bam (la-la-la), ba-bam (la-la-la)

Il Fujiyama vegliava 
su di me, 
sui miei pensieri riflessi 
in un bicchiere di profumato the 
che c’è 
sotto i mandorli in fiore. 

Guardavo il cielo pensando
cercherò 
un piccolissimo mondo 
tutto mio, dove io sarò io, 
e tu, 
disegnerai dentro il blu la mia via.

Mademoiselle, mademoiselle Anne, 
Mademoiselle, mademoiselle Anne, 
Mademoiselle, mademoiselle Anne, 
Mademoiselle, mademoiselle Anne! 

           (la-la-la) ba-bam (la-la-la), 
ba-bam (la-la-la), ba-bam (la-la-la)

Il dolce sole d’oriente 
non mi dà, 
di ciò che voglio più niente, 
nell’acqua chiara non mi rifletto più 
perché 
sogno nuovi orizzonti per me. 

Si alza il vento a ponente, 
soffia già 
la profumata e inebriante 
mia realtà, sento la libertà 
che c’è 
in una rondine che se ne va. 

Mademoiselle, mademoiselle Anne, 
Mademoiselle, mademoiselle Anne, 
Mademoiselle, mademoiselle Anne, 
Mademoiselle, mademoiselle Anne! 

Bam, ba-bam, ba-bam, ba-bam
baa-ba-bam (la-la-la), ba-bam (la-la-la), 
ba-bam (la-la-la), ba-bam (la-la-la)