Son ghiacciati i corsi d’acqua
E ammazzalo l’inverno!
Accendi il fuoco uomo
e mesci senza risparmio vino buono
Tag: buono
“Dracula” Bram Stoker
“Due” opera pittorica di Patriza Risaliti
Diario di Jonathan Harker
Quando ho scoperto d’esser prigioniero, una sorta di ira selvaggia si è impadronita di me. Correvo su e giù per le scale, provando le porte una ad una, e scrutando da ogni finestra che trovavo; ma dopo un po’ sono stato sopraffatto da una sensazione di totale impotenza. Ripensandoci adesso, dopo qualche ora, credo di essere stato fuori di me, perché mi sono comportato come un topo in trappola. Alla fine, certo dell’inutilità di qualsiasi tentativo, mi sono seduto con calma – la stessa con cui ho sempre affrontato gli eventi della vita – e ho cominciato a pensare cosa fosse meglio fare. Ci sto ancora pensando, e finora non ho trovato una soluzione certa. Solo di una cosa sono sicuro: è inutile parlarne al Conte. Egli sa bene che sono prigioniero; e poiché è stato lui a volerlo, avrà le sue ragioni, e se gliene chiedessi spiegazione mi darebbe certo false risposte. A mio parere, il mio unico piano può essere tenere per me quanto so, tutte le mie paure, e stare con gli occhi ben aperti. So bene che o sono i miei timori a ingannarmi, come accade ai bambini, oppure mi trovo in una situazione molto difficile.
J.H.
“Cosa difficile davvero” Simonide di Ceo 557 a.C
Cosa difficile davvero
è diventare buoni,
e in tutto perfetti,
mani cervello piedi,
e senza error plasmati.
Soltanto Dio può avere questo dono,
ma un uomo non esiste che, colpito
da una disgrazia senza più rimedio,
non sia cattivo. Tutti son buoni
nella buona ventura,
diventano cattivi nella trista.
Ma io cercherò,
un uomo, essere
unico fra quanti colgono frutti sulla terra!
Se mai io lo trovassi io lo dichiarerò.
Io lodo e amo chiunque mal non faccia.
D’un uomo non cattivo,
non troppo sprovveduto, che comprenda
la giustizia che giova alla città,
e non ci troverò nessuna macchia,
perché sono infinite le stirpi degli sciocchi.
Quando non c’è malizia,
tutto è di certo bene!
Lao – Tzu “Un buon viaggiatore non lascia tracce”
Un buon viaggiatore non lascia tracce,
un buon oratore non fa errori,
un buon calcolatore non si serve di contrassegni.
Una buona chiusura non ha bisogno di catenacci
eppure nessuno può aprirla.
Una buona legatura non ha bisogno di corda e di nodi,
eppure nessuno può scioglierla.
Il saggio è sempre pronto a salvare le persone
e non rifiuta nessuno,
è sempre pronto a salvare le cose
e non sprecare nulla.
Questo si chiama “seguire la luce interiore”.
Perciò il buono è maestro del cattivo
e il cattivo è la materia con cui il buono lavora.
Se non c’è devozione verso il maestro
e amore verso la materia,
per quanta pazienza ci sia, c’è confusione.
Questo si chiama “il segreto essenziale”.
da Tao- te ching
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.