365 giorni, Libroarbitrio

BUONASERA TARANTO – Il giornalista Gian Carlo Lisi recensisce “Star Wars sotto un cielo di periferia” dell’autore Gianluca Pavia

Poesia insolita. Poesia inconsueta. Poesia originale.
Una poesia così insolita, inconsueta e originale che parla in una maniera personale “anomale”. Anche il titolo fa presagire altro e poi…e poi “banalmente” fa riferimento “al tuo pigiama di Star Wars/sotto il mio cuscino…”.
Gianluca Pavia, bisogna ammetterlo, è idoneo a ragionare di sentimenti: “Eri una creatura semplice e fragile/ con l’anima ricoperta da mille lamine…”
Diventa ancora più profondo quando ammette che “Stanotte, la notte aveva il tuo profumo…”.
I quattro versi finali sono una stilettata inferta dritta al petto: ” Ho pensato che ti pensavo/ e che mancavi, / troppo da passare al lato oscuro/ e senza ritorno”.
La poesia deve emozionare e far riflettere, e l’autore è capace di farlo con rara e chirurgica precisione. Utilizza un linguaggio apparentemente convenzionale ma lo impasta e gli assegna la forma che desidera come fa un vasaio con la creta. In questa maniera “artigianale” di concepire la scrittura riesce a rendere il verso pregno di un significato intenso e inatteso. E quella periferia che cita nel titolo potrebbe essere la zona d’ombra di ciascun cuore.

di Gian Carlo Lisi
Articolo uscito per la testa BUONASERA TARANTO

Il libro WHISKEY & SODA CAUSTICA d’amore, di vita, morte e altri casini
dell’autore Gianluca Pavia è acquistabile in tutte le librerie e nei migliori canali online
https://www.lafeltrinelli.it/smartphone/libri/gianluca-pavia/whiskey-soda-caustica-d-amore/9788894500905

365 giorni, Libroarbitrio

In anteprima la copertina del nuovo libro di Lié Larousse: .la vita comunque. -Bestseller Books Edizioni

copertina libro .la vita comunque. di Lié Larousse.jpg

🔥ECCO LA COPERTINA DEL NUOVO LIBRO di Lié Larousse .la vita comunque. 🔥
In uscita a febbraio 2020, edito dalla casa editrice americana BestsellerBooks & Co.
Del libro ne scrive la prefazione il poeta Er Pinto:
#LiéLarousse inizia i suoi versi mettendo un punto, non a caso sembra che in alcuni momenti questo punto è quello che vorrebbe saper mettere in alcune situazioni della vita, ma che non vuole o non riesce a mettere mai veramente. La vita va avanti, sia per noi senza gli altri, che per gli altri senza di noi. Un egocentrismo altruista. Una generosità egoista. Lasciare qualcosa, lasciarsi qualcosa, invece di lasciarsi scivolare la vita addosso, anche quando non ci si sente poi troppo importanti, e quindi valorizzare ciò che ci circonda: le persone, le cose, la natura. Cogliendo l’attimo, perché è la somma degli attimi che crea il tempo della vita.
La vita è importante.
Viverla soprattutto.
La vita comunque. “

365 giorni, Libroarbitrio

.di niente. Lié Larousse

.la vita comunque. Lié Larousse

.di me
una volta
sapevi tutto
ora
non sai più niente 
non sai più di niente
per me.

365 giorni

.e prima che questo cuore mi pianga indifferenza. – Lié Larousse

Mark Heine - Changing Wind -.jpg

.non sottovalutare il dolore
non sopravvalutare la felicità
esistono luoghi dentro di noi
dove entrambi non esistono
la letteratura non è innocente
un bambino non lo sarà per sempre.

 

poesia di Lié Larousse

“Changing Wind” oil on canvas by Mark Heine

365 giorni, Libroarbitrio

LA STREET ART VISTA ATTRAVERSO GLI SCATTI DI 7 FOTOGRAFI – ARTE E CITTA’ A COLORI – dal 10 marzo al 30 BIBLIOTECA ALDO FABRIZI –

galvano locandina

Da oggi 10 marzo al 30 marzo, presso la Biblioteca “Aldo Fabrizi” di via Treia 14 Roma, è in mostra la fotografia, e non una fotografia qualsiasi ma un’esposizione fotografica dedicata alla Street Art romana.
Fortemente voluta, organizzata e diretta da Francesco Galvano, ideatore e creatore del progetto ARTE E CITTA’ A COLORI, che da quasi tre anni ad oggi sta riportando alla luce interi quartieri abbandonati al degrado con l’aiuto di street artists più o meno noti nell’ambiente artistico-performativo, potremmo osservare particolari di murales che hanno riqualificato con la loro bellezza piazze, scuole, e palazzine popolari.

La zona d’obiettivo dei fotografi è Roma Est, e proprio nel cuore del quartiere, San Basilio, si terranno venti giorni di esposizione ed eventi a tema.

 

7 tra i fotografi del settore in mostra:

Andrea Mercanti
Gabriele Ferramola
Leonida Pignatelli
Marco Lo Rocco
Mimmo Frassineti
Rita Restifo
Silvia Brutti

Diverso per ogni opera in mostra lo scatto dei 7 fotografi. Una loro personale interpretazione della street art attraverso l’occhio del loro obiettivo e quello dell’artista.

INGRESSO LIBERO

Programma

 

10 marzo ore 9,30

Live painting di Lus 57

10 marzo ore 10,00

Inaugurazione mostra fotografica
Interverranno Lucia Vitaletti (Responsabile Biblioteca Aldo Fabrizi),
Francesco Galvano (Presidente “Arte e Città a Colori”),
Saranno presenti i fotografi che espongono:
Andrea Mercanti,
Gabriele Ferramola,
Leonida Pignatelli,
Marco Lo Rocco,
Mimmo Frassineti,
Rita Restifo,
Silvia Brutti.

14 marzo ore 18,00

Presentazione del Libro “Quello che i muri dicono” guida ragionata alla street art della capitale di Carla Cucchiarelli, interverranno :
Carla Cucchiarelli (Giornalista, scrittrice, vice-capo redattore tgr lazio),
Lucia Cuffaro (Presidente Decrescita Felice),
Tina Loiodice (artista),
BOL Pietro Maiozzi (artista),
Francesco Galvano (Presidente “Arte e Città a Colori”).

21 marzo ore 18,00

Presentazione del libro “ Street art oggi a Roma nelle immagini di Mimmo Frassineti”, interverranno:
Mimmo Frassineti (fotografo),
Alberta Campitelli (storica dell’Arte), Stefano Petrella (giornalista della Repubblica).

 

SEGUI L’EVENTO CREATO SU FACEBOOK LINKANDOTI DI SEGUITO

https://www.facebook.com/events/1547650065312017/

INGRESSO LIBERO – FREE ENTRY

Credits:
Gianluca Pavia e Lié Larousse/2dR
web supporter http://www.libroarbitrio.com

info:
duediripicca@yahoo.com
DuediRipicca

 

365 giorni, Libroarbitrio

.il tempo bastardo. – Lié Larousse

giudizio universale - roberto ferri
 
.giocano incantevoli
con questo poco di sole e gli spifferi
le tende rosse della mia stanza,
il bianco del cielo fuori
si lascia disegnare oblique ombre nere
sfrecciano raggi a tagliare voli di insetti
foglie e piume precipitano al suolo in un silenzio catastrofico
e una tristezza così grande
m’invade la vita dentro
al mattino, a volte, riesco a non dargli peso
mi alzo e vago
altre
è uno schianto terribile
divora cuore e anima
spezza braccia e gambe
esangue nel letto
non faccio niente per difendermi
e intanto
dagli spioncini delle porte dietro
arriva puntuale l’odore del caffè
Tori Amos alla radio canta Cornflake girl
e penso – potrei morire adesso –
mentre fisso questo incanto
le tende giocare belle
e la vita comunque.
 
inedito di  Lié Larousse
 
Roberto Ferri Italian Painter #giudiziouniversale
 
365 giorni, Libroarbitrio

SAN VOLANTINO – POKER D’INCUBI – DUEDIRIPICCA

SAN VOLANTINO 2dR
“La sera iniziava a divorare i resti di un pomeriggio invernale fin troppo piatto. I tre erano incrostati ai tavolini esterni del bar da ormai un paio d’ore e parecchi Negroni. Alle loro spalle la vetrina intasata da decorazioni d’ogni genere: cupidi deformi armati di archi e frecce, cuori stilizzati e patetiche frasi d’amore rubate a qualche sfigato. Difronte scorreva lento il traffico di macchine scarburate e passanti frettolosi di tornare a casa, e magari passare quella fredda serata in dolce compagnia.
«Guarda tutti ’sti coglioni» sbottò Bestia poggiando il bicchiere ormai vuoto sul tavolino «Ancora che spendono soldi per ’sta festa del cazzo».
«Già, ma almeno loro hanno soldi da spendere, e qualcuno da sbattersi» replicò Duscudi, che doveva quel soprannome a un’innata propensione a fare qualsiasi cosa, anche per pochi spicci.
Lello se ne restava in silenzio. Non guardava niente e nessuno, se non il proprio cellulare, ma non c’era niente da vedere: nessuna chiamata persa, nessun messaggio ricevuto.”

…e se tu ancora non sai che fartene di quest’oggi, se regalare o regalarti un cuore, se crederti o crederci nell’amore, se partire o tornare o magari solo startene seduto a guardare come tutto questo va a finire, stai tranquillo, compra #POKERDINCUBIe vienici a trovare, ti presenteremo Duscudi, Bestia e Lello, e scoprirai che a San Valentino non è poi così male starsene da soli e che a volte chi trova un amico non trova per forza un tesoro.

DuediRipicca

2dR ART GALLERY @ THE PUBLIC HOUSE ROME, 365 giorni, Libroarbitrio

Venerdì 23 Febbraio ore 20:30 in ANTEPRIMA ROMANA PRESENTAZIONE dell’attesissimo libro FRIGORIFERO MON AMOUR di ANDREA SERRA, edito MIRAGGI EDIZIONI, per UNA SERATA AD ARTE READING & MUSIC firmata DuediRipicca @ 2dR ART GALLERY

Locandina UNA SERATA AD ARTE 23 FEBBRAIO evento

VENERDI’ 23 FEBBRAIO ORE 20:30 #savethedate
Lié Larousse e Gianluca Pavia 2dR DuediRipicca presenteranno
Una Serata Ad Arte – Reading, Music & Frigorifero Mon Amour nel cuore di Roma, sempre al THE PUBLIC HOUSE in via delle Tre Cannelle 8/9, in ANTEPRIMA ROMANA sul palco della 2dR ART GALLERY l’irriverente, giocoso , gioioso, indaffarato, affannato e affamato di carote ammuffite, lavatrici innamorate e tanto altro Andrea Serra che sarà presente durante tutta la serata per firmare le copie del suo attesissimo libro in uscita in questi giorni FROGORIFERO MON AMOUR.
Ad accompagnare la lettura dell’autore la scatenatissima cantante Jocelyne Ferraro.
Ospite della serata il sorprendente, inaudito teatrante, musicista e scrittore Daniele Casolino con un reading a sorpresa.

365 giorni, Libroarbitrio

ASTINENZA – GIANLUCA PAVIA

 

La distanza è astinenza
se la carne brucia
a caccia d’altra carne,
pelle per pelle
gemito su gemito,
una tremolante dipendenza
e conati di vomito.
Metro al secondo
per grammo di risa al quadrato,
il costo della clinica
che dovrebbe ripulirci,
una riabilitazione palliativa
per 28 giorni
di allucinazioni dilanianti,
o forse solo fantasmi
in sospensione
nel pulviscolo dei ricordi.
La nube ocra dei tuoi occhi
come il primo tiro
come il primo bacio
come il primo ago
e poi
il flash dello sballo.

poesia di Gianluca Pavia
DuediRipicca
#SPIETATESPERANZE Miraggi Edizioni

365 giorni, Libroarbitrio

.Lié. di Lié Larousse – Miraggi Edizioni – Poesia e Fotografia –

Copertina libro .Lié. di Lié Larousse - Miraggi Edizioni

In questa raccolta lo stile originale dell’autrice è un bisturi che scivola lungo il tessuto del quotidiano, pronto a sezionare via vividi istanti raccontati dal brusio di un mercato affollato come dagli angoli più bui, della strada o dell’animo umano fa poca differenza. Una carrellata a velocità e intensità alternate, che non disdegna alcuna sfaccettatura, mettendo a fuoco uomini e donne, sogni, ansie, fondi rotti e bicchieri vuoti; sempre a caccia di una bellezza invisibile quanto l’essenziale. Sono pagine semplici, perché Lié scrive come vive, come cogliere fiori in un campo minato. Allora le emozioni possono esplodere da un momento all’altro, nascoste nel cuore di una bambina astronauta o negli avanzi che mutano in frigo, disseminate tra le righe a braccetto con gli scheletri e le speranze che ognuno seppellisce in sé stringendo i denti per fingere che la vita sia quel che sia, illudendosi di poterci sopravvivere ancora. O forse è proprio questo romantico illudersi a darci la forza per dare un senso a questa vita ingarbugliata, che scivola via troppo velocemente senza curarsi delle cicatrici che lascia dietro di sé. Perché, come scrive l’Autrice, la realtà è forse un inferno, ma l’inferno è un buon posto dove vivere e morire.

Prefazione di Gianluca Pavia

per .Lié. di Lié Larousse edito da Miraggi Edizioni in vendita in tutte le librerie del globo ma anche su Amazon:
https://www.amazon.it/Li%C3%A9-Larousse/dp/8899815429

DuediRipicca
www.libroarbitrio.com

Copertina e Fotografie interno libro di Gabriele Ferramola
www.gabrieleferramola.it