365 giorni, Libroarbitrio

BUONA LA PRIMA – BLACK OUT a teatro! Gianluca Pavia al Flaiano con l’attore Caterpillar

E’ stato per l’autore Gianluca Pavia emozionante presentare il suo romanzo #BLACKOUT al teatro Flaiano nel cuore di Roma.
Con la sempre pirotecnica lettura di Caterpillar, aka Frank Pelta   divertito il pubblico ha indossato i panni di Nick, protagonista del romanzo,  un trentenne incline all’uso degli stupefacenti e vittima di improvvisi vuoti di memoria, con un presente difficile ed il sogno nel cassetto di scappare in Messico, alle prese con il trasporto pubblico e la sua fauna.

 

 

365 giorni, BLACKOUT, Libroarbitrio

L’attore CATERPILLAR interpreta BLACKOUT venerdì 30 novembre alle ore 19 alla Libreria Teatro Tlon

Locandina Tlon Pavia.jpg

VENERDI’ 30 NOVEMBRE alle ore 19:00 l’attore Caterpillar – Anarkokabarett e l’autore Gianluca Pavia saliranno sul palco della Libreria Teatro Tlon ( via Federico Nansen 14) per interpretare, con un reading poetico e prosaico, brani dall’alienato, cinico e scorretto romanzo #BLACKOUT , Ned Edizioni, non mancheranno i versi della raccolta #SPIETATESPERAZNE edita Miraggi Edizioni, letture a quattro mani, ed altre sorprese letterarie!

Blackout è il romanzo d’esordio, di Gianluca Pavia, autore già conosciuto e molto apprezzato nell’ambiente letterario romano con la precedente pubblicazione SPIETATE SPERANZE, raccolta di poesie, edita da Miraggi edizioni, e con la raccolta di racconti, scritta a quattro mani con l’autrice Lié Larousse, POKER D’INCUBI, edita da Alter Ego Edizioni, che lo ha visto vincitore del premio RACCONTI NELLA RETE 2016, e del Premio #DaciaMaraini Festival delle Due Rocche.

Copertina BLACK OUT - NED Edizioni

IL LIBRO: #Blackout è la storia di Nick, trentenne con un lavoro precario e una stupefacente inclinazione agli stupefacenti. Un ragazzo di periferia come tanti altri, se non fosse per un piccolo problema: i suoi cronici black-out, delle crisi estemporanee di memoria che lo colgono in qualsiasi momento lasciandolo senza alcuna consapevolezza di sé. Per fortuna, ha una piastrina al collo con su inciso il suo nome; per sfortuna, ha una vocina nella testa, che continua a ripetergli che quello non è il suo nome, lui non è lui. Aggiungendo a questo non trascurabile problema, il sogno di scappare in Messico e delle amicizie pericolose e pericolanti, nella vita del ragazzo s’innesca una reazione a catena di sfighe cosmiche e semiautomatiche, che lo trascinerà in un vortice di festini, capiufficio in uniformi da SS, guru del nuovo millennio, pusher, travestiti istericamente incinte e sbirri dalla dubbia sessualità, una caduta libera che schianterà il muso di Nick, sempre che Nick sia il suo vero nome, contro il suo peggiore nemico: se stesso.

CATERPILLAR

Marco Giannini, alias Caterpillar – Anarkokabarett classe 1972, è un musicista e performer. Da qualche anno si dedica interamente al teatro, realizzando interventi, spettacoli e rassegne, più o meno clandestine, di reading sonori costruiti come una serie di quadri rappresentativi dal forte impatto emotivo e visivo. Ogni spettacolo ha un pretesto letterario che funge da denominatore comune: un autore specifico, la follia, il sogno, la guerra e molto altro. Ha partecipato e continua a partecipare ad eventi sociali, per la stagione 2017-2018 ha organizzato la seconda edizione della rassegna teatrale mensile “Straparole” presso l’ Associazione Punkrazio di Pomezia, nel cui ambito ha esordito con il nuovo spettacolo “Katastròff”, e venerdì 30 novembre alle ore 19:00 sarà LIVE sul palco della libreria teatro Tlon per leggere #Blackout in un intrattenimento attoriale con un mash- up di poesia e prosa.

Lié Larousse - t shirt und1c1und1c1

* Saranno presenti anche le Und1c1 Und1c1 /Alessandra Turazzi & Valeria Biondi: due giovani imprenditrici romane, che hanno scelto versi inediti dell’autore Pavia, per la creazione del loro nuovo brand di abbigliamento e accessori, che saranno letti durante l’evento.

Libreria teatro tlon.jpg

LA LIBRERIA: la Libreria Teatro Tlon non è la classica libreria ma un vero e proprio polo d’incontro artistico, con un palco che accoglie performance, lezioni live per tutte le forme d’arte, e chiacchierate non per forza intellettuali, è un centro culturale, per adulti e bambini curiosi e impertinenti, dall’inconfondibile odore di libri buoni.

INGRESSO LIBERO

Per info e prenotazioni:
libreriateatro@tlon.it – 0645653446

Libroarbitrio DuediRipiccawww.libroarbitrio.com

LINK DELL’EVENTO FACEBOOK
https://www.facebook.com/events/2052325895058682/

 

VI ASPETTIAMO!

365 giorni, Libroarbitrio

Und1c1Und1c1 è creatività, coraggio, sogni e un cuore: Alessandra Turazzi & Valeria Biondi le nuove giovani imprenditrici di Roma

 

SIETE TUTTI INVITATI 

evento undici undici.jpg

Und1c1Und1c1, un nuovo brand di abbigliamento e accessori che nasce dalla creatività e dall’unione di due ragazze romane, Valeria Biondi e Alessandra Turazzi. Amiche da più di cinque anni, si sono conosciute lavorando insieme in un negozio di abbigliamento, unite non solo dalla passione per la moda, ma anche dalla loro data di nascita. Infatti, il brand prende il nome proprio da questa fatalità: tutte e due sono nate l’11 Novembre, ma con un anno di differenza. Si crea immediatamente un legame forte tra le due ragazze che diventano inseparabili. Un sogno in comune le unisce fin da subito: creare un giorno una loro linea di accessori e abbigliamento.

undiciundici
Und1c1Und1c1 prende finalmente forma in una calda serata estiva di fine agosto, nel giardino di una casa al mare: bastano 10 minuti, un foglio di carta e una penna per dare finalmente il via alla realizzazione del loro sogno. L’unicità delle loro creazioni risiede nella realizzazione a mano delle grafiche e delle lavorazioni dei prodotti. Ogni prodotto è il risultato di un lavoro di squadra ed è unico nel suo genere, infatti la collezione vede una quantità limitata dei capi disponibili sul mercato proprio per l’unicità che li caratterizza. Il brand crescerà e si evolverà di pari passo alla loro vita: scoprire le loro creazioni sarà un pò come aprire una finestra quotidiana sul loro vissuto. “Tutto quello che facciamo, lo facciamo col cuore.”
cuore undiciundici

Infatti, il logo del brand è proprio un cuore medico, l’organo per eccellenza che è in continua lotta col nostro cervello per orientare le scelte della nostra vita. Il lancio ufficiale avverrà proprio l’11 Novembre a Roma presso lo show-room GiulioCesare Concept Store, in Viale Giulio Cesare 73, uno spazio prestigioso di 400mq all’interno di un edifico storico del 1870, nel quartiere Prati. Dalle 19 vi aspettano live music con Martina Cambi, dj set di Marco Folco, angolo food curato da The fornaretto – “Panificio Bianconi”, angolo beverage curato da Santo Catering. Nel corso della serata ci sarà anche un reading di poesie tenuto da Andrea Zorretta, Gianluca Nadalini, Valerio di Benedetto e Gianluca Pavia. Ognuno di loro ha scritto una poesie inedita su quattro delle grafiche realizzate per le t-shirt che verranno esposte durante la serata. Chi le comprerà, riceverà insieme anche le parole che hanno ispirato ognuno di questi poeti. Ma le sorprese non sono finite qui.. per scoprire cosa vi aspetta, non perdetevi questo esclusivo evento nel cuore di Roma!

Pavia versi per 1undiciundici

Linkatevi all’evento Und1c1Und1c1 Launch Party https://www.facebook.com/events/683132425376388/
e seguite la loro pagina Und1c1 Und1c1‎ per essere sempre aggiornati a tutte le belle novità che stanno per arrivare, e per sostenere due giovani imprenditrici romane dai grandi sogni e dalle straordinarie capacità.
Noi ci saremo, vi aspettiamo!

“Und1c1Und1c1 Launch Party”

start 19.00 pm
till 00.00

◆ angolo Food
Food sponsor Fornaretto – Panificio Bianconi Latina

◆ angolo beverage curato da Santo Catering

◆ Live music
Martina Cambi & Co.

◆ Dj Set
Marco Folco

Special Guest: quattro poeti che leggeranno le poesie inedite che hanno scritto per le nostre t-shirt e lettura di altre poesie dei loro libri
• Andrea Zorretta
• Gianluca Nadalini
• Gianluca Pavia
• Valerio Di Benedetto (proiezione video in cui reciterà la sua poesia)

Tattoo corner
tba

follow us
www.instagram.com/und1c1.und1c1/

Giuliocesare Concept Store
Viale Giulio Cesare, 73, 00192 Roma RM

 

Articolo di
Lié Larousse – Gianluca Pavia
 DuediRipicca

365 giorni, BLACKOUT, Libroarbitrio

Questa sera BLACK OUT per l’estate romana a LETTURE D’ESTATE – CASTEL SANT’ ANGELO

Cari amici lettori che vi trovate a Roma, vi aspetto questa sera alle ore 21:30 per l’evento Letture d’Estate ai giardini di Castel Sant’Angelo, presenteremo il romanzo BLACK OUT dell’autore Gianluca Pavia, per la casa editrice romana Ned Edizioni.
Un grazie speciale a Margheritaschirmacher curatrice dell’evento.

LINK DELL’EVENTO E INFO Gianluca Pavia a Letture d’Estate

#roma #blackout #letturedestate

365 giorni, BLACKOUT, Libroarbitrio

BLACK OUT – romanzo di GIANLUCA PAVIA

Blackout di Gianluca Pavia 1

“…è un pugno nello stomaco. Prendete “Suburra”, “I dolori del giovane Werther” e mescolateli a “Trainspotting”. E ci avvicineremo così a BLACK OUT.”

La storia di Nick, trentenne con un lavoro precario e una stupefacente inclinazione agli stupefacenti. Un ragazzo di periferia come tanti altri, se non fosse per un piccolo problema: i suoi cronici black-out, delle crisi estemporanee di memoria che lo colgono in qualsiasi momento lasciandolo senza alcuna consapevolezza di sé. Per fortuna, ha una piastrina al collo con su inciso il suo nome; per sfortuna, ha una vocina nella testa, che continua a ripetergli che quello non è il suo nome, lui non è lui. Aggiungendo a questo non trascurabile problema, il sogno di scappare in Messico e delle amicizie pericolose e pericolanti, nella vita del ragazzo s’innesca una reazione a catena di sfighe cosmiche e semiautomatiche, che lo trascinerà in un vortice di festini, capiufficio in uniformi da SS, guru del nuovo millennio, pusher, travestiti istericamente incinte e sbirri dalla dubbia sessualità, una caduta libera che schianterà il muso di Nick, sempre che Nick sia il suo vero nome, contro il suo peggiore nemico: se stesso.

In libreria e su Amazon – CLICCA IL LINK
https://www.amazon.it/dp/8894120473?m=A2X4YR6RHS6X46&ref_=v_sp_widget_detail_page

Romanzo di Gianluca Pavia​
Editore Pier Paolo Mocci​ NED Edizioni​
Progetto grafico e fotografico di Gabriele Ferramola​
Media partner Urban Mirrors​ Libroarbitrio​
Web supporter http://www.libroarbitrio.com

E con DuediRipicca​ Lié Larousse​ Maurizio Graziani​ Enzo Gallo​ per la location Eternalcity Brewing – ECB​

Gli altri libri dell’autore Gianluca Pavia li potete acquistare in tutte le librerie e sui maggiori siti di vendita online.
Editori Miraggi Edizioni​ Alter Ego Edizioni​

365 giorni, Libroarbitrio

28 aprile ore 19:00 FESTA DELLE LIBRERIE INDIPENDENTI con #BLACKOUT / GIANLUCA PAVIA c/o La Città dell’Altra Economia a ROMA, VENITE A BRINDARE CON NOI!

locandina Promo CAE 28 aprile
SE SEI UN DIVORATORE DI LIBRI #SEGNALADATA SABATO 28 APRILE ORE 19:00
In occasione della FESTA DELLE LIBRERIE INDIPENDENTI, che si terrà a Roma sabato 28 aprile presso la Città dell’Altra Economia in Largo Dino Frisullo, all’interno della fiera Città dell’Altra Editoria, alle ore 19:00, presso l’associazione culturale e organizzatrice dell’evento B52 l’autore Gianluca Pavia presenterà #blackout romanzo uscito in questi giorni e già selezionato al #contest #operaprima Premio Campiello, edito da NED Edizioni. A seguire una grande festa per brindare alle librerie indipendenti e conoscere quegli eroi dei nostri giorni che si chiamano “librai indipendenti”.
 
INGRESSO LIBERO
 
LINK DELL’EVENTO:
 
#blackout è già presente sugli scaffali della libreria di Roma I Trapezisti in via Laura Mategazza 37, nel cuore di Roma al The Public House in via delle Tre Cannelle 8, a Ostia presso la Libreria Book Felix C.so Duca di Genova 68. Se lo desiderate con dedica dell’autore scrivete a: duediripicca@yahoo.com . Ordinabile su Amazon e al sito http://www.libroarbitrio.com
 
 
Si ringraziano Stefano Lazzarini , l’editore Pier Paolo Mocci, i librai Barbara Salsetta, Maurizio Zicoschi, Claudio Madau SatelliteLibri, l’official media partner Fabio Matthew Lanna Urban Mirrors, il fotografo Gabriele Ferramola
 
2dR ART GALLERY @ THE PUBLIC HOUSE ROME, 365 giorni, Libroarbitrio

RomAmoR – 2dR/ Gianluca Pavia / Lié Larousse

Natale-di-Roma-660x350.jpg

E’ questa la mia città
d’amore scritto
inciso
dipinto sui muri
e supereroi per ogni quartiere.
La Roma dei tre scrocchi
e trenta denari,
di luci e ombre,
la Roma di lucciole
trans e gigolò,
benvenuti nel dope show
ma niente Marilyn Manson
qui solo Richard Benson.
Il poeta Nicolino Pompa
gli artisti di strada
e strade d’artisti,
– Guarda mago guarda – a Trilussa
e Campo de’ Fiori,
un prato fiorito
di fori di proiettile
giù, alle case popolari.
La Roma per bene,
la Roma da bere:
maestri brillanti
e mastri birrai,
le feste in centro
i rave
gli after,
polveri sottili e rum e coca;
cola il sangue sul sampietrino
cala la notte su San Pietro
Monti, Magliana, Testaccio
come Silvestri: granitico, testardo
perché ancora to vojo di’
Roma mia, quanto te amo.

 DuediRipicca

Ci vediamo tutti questa sera per festeggiare il #natalediroma con l’ Evento RomAmoR – Maledinulla – #blackout & Co. alla 2dR ART GALLERY al The Public House, in via delle Tre Cannelle 8/9 Roma ( zona Monti-p.za Venezia) dalle ore 21:00.
Festeggeremo tra un dipinto, un disco nuovo e poesia live la nostra amata MAMMA ROMA !

 

365 giorni, Libroarbitrio

BLACKOUT romanzo di GIANLUCA PAVIA – edito da NED Edizioni

Promo BLACKOUT fb NED EDIZIONI

Forse era lui
che viveva al di fuori di quel mondo estraneo.
Ma se lui era il tossico alienato,
neanche quei pirati cibernetici alla banda larga calata sugli occhi
e dai modem gentili sembravano passarsela proprio bene,
impigliati come erano
in una rete senza fili d’invisibili comunità virtuali.
E invisibili l’un l’altro nelle comunità reali in cui vivevano.

IL LIBRO: Blackout è la storia di Nick, trentenne con un lavoro precario e una stupefacente inclinazione agli stupefacenti. Un ragazzo di periferia come tanti altri, se non fosse per un piccolo problema: i suoi cronici black-out, delle crisi estemporanee di memoria che lo colgono in qualsiasi momento lasciandolo senza alcuna consapevolezza di sé. Per fortuna, ha una piastrina al collo con su inciso il suo nome; per sfortuna, ha una vocina nella testa, che continua a ripetergli che quello non è il suo nome, lui non è lui. Aggiungendo a questo non trascurabile problema, il sogno di scappare in Messico e delle amicizie pericolose e pericolanti, nella vita del ragazzo s’innesca una reazione a catena di sfighe cosmiche e semiautomatiche, che lo trascinerà in un vortice di festini, capiufficio in uniformi da SS, guru del nuovo millennio, pusher, travestiti istericamente incinte e sbirri dalla dubbia sessualità, una caduta libera che schianterà il muso di Nick, sempre che Nick sia il suo vero nome, contro il suo peggiore nemico: se stesso.

L’AUTORE: Gianluca Pavia è autore di romanzi, racconti e poesie.
Vincitore del Premio “Racconti nella Rete” 2016, del Premio “Festival delle Due Rocche” di Dacia Maraini, e di altri importanti titoli. Collabora con riviste letterarie, musicisti, registi e pittori. Conosciuto nell’ambiente artistico-letterario, insieme all’autrice Lié Larousse, con il progetto DuediRipicca, con cui nel 2016 pubblica la raccolta di racconti, scritta a quattro mani,Poker D’incubi (Alterego Edizioni). Nel 2017 esce la silloge Spietate Speranze (Miraggi Edizioni).
Black Out (NED Edizioni) è il suo romanzo d’esordio.

Media Partner URBAN MIRRORS
Web Supporter http://www.libroarbitrio.com
DuediRipicca