365 giorni, Libroarbitrio, Uncategorized

La ninna nanna della guerra – TRILUSSA

Trilussa - www.libroarbitrio.com

Fa la ninna fa la nanna, pija sonno
ché se dormi nun vedrai
tante infamie e tanti guai
che succedeno ner monno
fra le spade e li fucili
de li popoli civili

Fa la ninna fa la nanna, tu nun senti
li sospiri e li lamenti
de la gente che se scanna
per un matto che commanna;
che se scanna e che s’ammazza
a vantaggio de la razza
o a vantaggio d’una fede
per un Dio che nun se vede,
ma che serve da riparo
ar Sovrano macellaro.

Chè quer covo d’assassini
che c’insanguina la terra
sa benone che la guerra
è un gran giro de quatrini
che prepara le risorse
pe li ladri de le Borse.

Fa la ninna, cocco bello,
finchè dura sto macello:
fa la ninna, chè domani
rivedremo li sovrani
che se scambieno la stima
boni amichi come prima.

So cuggini e fra parenti
nun se fanno comprimenti:
torneranno più cordiali
li rapporti personali.

E riuniti fra de loro
senza l’ombra d’un rimorso,
ce faranno un ber discorso
su la Pace e sul Lavoro
pe quer popolo cojone
risparmiato dar cannone!

 

1914 – Trilussa

365 giorni, Libroarbitrio

“Er giorno der giudizzio” del poeta Belli

Roma 26 maggio 2013

Cuattro angioloni co le trombe in bocca

se metteranno uno pe cantone

a ssonà: poi co ttanto de voscione

cominceranno a ddì: ffora a cchi ttocca.

Allora vierà ssù una filastrocca

de schertri  da la terra a ppecorone,

pe rripijjà ffigura de perzone,

come purcini attorno de la bbiocca.

E sta bbiocca sarà ddio bbenedetto,

che ne farà du’ parte, bbianca, e nnera:

una pe annà in cantina, una sur tetto.

All’urtimo usscirà ‘na sonajjera,

d’Angioli, e, ccoma si ss’annassi a lletto,

smorzeranno li lumi, e bbona sera.

di

Giuseppe Gioacchino Belli

A domani

LL