Vai al contenuto

libroarbitrio

365 giorni

  • Libroarbitrio
  • .Lié Larousse.
  • 365 giorni
  • Pubblicazioni editoriali & collaborazioni

Tag: azione scenica

365 giorni, Libroarbitrio

La Pastorale

marzo 10, 2013marzo 10, 2013 libroarbitrio

Roma 10 marzo 2013

Linguaggio Melico

I generi letterari del Seicento erano stati tutti preparati e impostati nel Cinquecento: dalla tragedia classicista senechiana alla commedia dell’arte alla stessa pastorale, nonché alle prime forme del melodramma. Tuttavia gli scrittori di questo secolo si affermano e si muovono in diversi rapporti storici e culturali, in situazioni diverse e nuove.

Il dramma pastorale ha avuto la lunga fioritura nel teatro di corte soprattutto a Ferrara e ha trovato nella cultura di un grande poeta prima e di un grande letterato poi la sua espressione: nell’Aminta di Torquato Tasso  e nel Pastor Fido di Giambattista Guarini.

Il Tasso aveva calato in una limpida perfezione la sapienza della parola e la levigata armonia dei sentimenti; il Guarini accentuò la parte comico -realistica, si vantò di aver creato il nuovo genere della tragicommedia di cui stabilì la poetica e le regole, avviando un nuovo linguaggio melico, fatto per la definizione lirica dei sentimenti e insieme per una specie di alta conversazione fra di essi. All’inizio del Seicento su questa linea s’inserisce e continua la nuova pastorale: azione scenica, ma anche rapporto di personaggi e narrazione dialogata nel quadro lirico e melico.

A domani

LL

Contrassegnato da tag azione scenica, dialogo, Ferrara, Guarini, melico, Pastorale, personaggi, Tasso, Teatro
Follow libroarbitrio on WordPress.com

Seguimi anche su

RSS libroarbitrio

  • Grande Successo di Lié Larousse a Casa Sanremo Writers 2023!
  • DASTIT S.r.l – Lo SPONSOR che porta l’autrice Lié Larousse al Festival di Sanremo per Casa Sanremo Writers
  • Lié Larousse a CASA SANREMO WRITERS 2023 con il suo romanzo d’esordio RID DEMENTIA – L’intervista
  • Credere o no nel Sogno Premonitore – EDERA e KISSOS passeggiando in città
  • Buon Primo Giorno del Nuovo Anno – PROFEZIA
  • LIBRI DA LEGGERE NEL 2023 – I CONSIGLI DI LIE’ LAROUSSE
  • L’ANELLO IN CANAL GRANDE – Il nuovo romanzo di Renata Covi – Recensione di Lié Larousse
  • “Nessun male viene per nuocere” Lié Larousse
  • Donne che corrono coi lupi – Clarissa Pinkola Estés
  • Cronache dalla Montagna: MUSEI A CIELO APERTO – di Renata Covi
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • libroarbitrio
    • Segui assieme ad altri 278 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • libroarbitrio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra