365 giorni, BLACKOUT, Lié Larousse, Libroarbitrio

A NATALE NON PASSARE IL TEMPO A TOGLIERE I CANDITI DAL PANETTONE, REGALATI UN LIBRO!

Quale migliore occasione se non quella dei doni natalizi per regalare e regalarti un libro!

 

 

 

NON LITIGATE!

 

Manca meno di una settimana al pigiama party più famoso di tutto il mondo, eppure sembra ieri agosto, il mare, le fanciulle in bikini, l’abbronzatura total body, la birra all’una di notte a rinfrescarci mentre facciamo l’amore con una sconosciuta svedese in spiaggia, e invece no, è dicembre e il freddo gela, una sconosciuta giù all’angolo vuole venderti fiammiferi, un uomo arrabbiato con la faccia pelosa e verde bofonchia che rovinerà il pigiama party a tutta la popolazione, e dalla televisione, seppur spenta, con un richiamo ipnotico, arriva l’eco dell’inconfondibile risata di un americano negro e con la pelata, e allora sì, a conti fatti Natale è proprio alle porte.
Ma non tutti i natali vengono per nuocere!
Stanno finalmente per arrivare giorni di relax da dedicare a noi, alla famiglia,  agli amici, e soprattutto sta arrivando il giorno in cui ci è permesso farci un regalo senza sentirci in colpa! E l’aria prende tutto un’altro profumo, calore, folklore: e sentiamo tirare una o due bestemmie qua e là  per una partitella a tresette e a briscola, assistiamo a sminuzzamenti di buccia di mandarino per le caselle della tombola sbiadita di nonna, affettiamo di nascosto una fetta di Pandoro e salame masticando Torrone togliendo i canditi al Panettone, togliendo l’uvetta al Panettone, togliendo di mezzo il Panettone, apriamo la porta a zii e cugini ritardatari che nemmeno riconosciamo, e poi tutti assieme uniti in una sola voce diamo il via al pigiama party con il canto che lo ha reso celebre, e di cui tutti sappiamo assolutissimamente le parole SCARTA LA CARTA SCARTA LA CARTA.
E tu lo scarti il regalo di zia la sconosciuta, pure con un mezzo sorriso preso dall’enfasi, ma giusto mezzo, perché sì, sarebbe stato davvero solo meglio il pensiero, ma alla fine, davvero alla fine, tu e il tuo maglione di lana puncicoso con su il muso felice di una renna ubriaca cucita a punto a croce, finalmente, aggiri il totem, da sotto l’albero di Natale afferri il tuo pacchetto, quello contenente il tuo regalo che ti sei andato a scegliere, e che ti sei fatto impacchettare dalle mani sottili di una giovane e bellissima commessa, più precaria di zio Augusto alla terza boccia di rosso. Lo scarti in un santissimo silenzio, gioisci muto all’apparire dell’intonsa copertina, e con lo stesso silenzio sotto braccio e l’animo davvero felice t’accasci inerme, nella prima poltrona libera che trovi, e sempre finalmente, dico finalmente, puoi goderti il tuo nuovo libro in tutto relax.

6

Se ti servono consigli per la scelta del romanzo giusto, eccoti una lista dei nostri libri, i link dove poterlo acquistare online ma anche i negozi dove trovarli, inoltre tante novità, tra gialli, thriller, storie d’amore e racconti storici di amici scrittori.
Insomma  tanti libri su cui puntare per farti felice, e fare felice qualcuno con un regalo speciale.

 

BLACK OUT di Gianluca Pavia Romanzo Noir Tragicomico
https://www.amazon.it/Black-out-Gianluca-Pavia/dp/8894120473

SPIETATE SPERANZE di Gianluca Pavia Raccolta di Poesie
https://www.amazon.it/Spietate-speranze-Gianluca-Pavia/dp/8899815445

POKER D’INCUBI di DuediRipicca raccolta di Racconti e Poesie
https://www.amazon.it/Poker-dincubi-DuediRipicca/dp/8893330644

.Lié. di Lié Larousse raccolta di Poesie
https://www.amazon.it/Li%C3%A9-Larousse/dp/8899815429

I nostri punti vendita a Roma:
La Feltrinelli LIBRI E MUSICA Viale Guglielmo Marconi 190  zona Marconi
T.P.H. GALLERY & BOOK Via delle Tre Cannelle 8                      zona Corso-p.Venezia
I TRAPEZISTI Via Laura Mantegazza 37                                       zona Monteverde
LIBRERIA TEATRO TLON Via Federico Nansen 14                     zona Ostiense
BOOK FELIZ Corso duca di Genova 68                                         Ostia
LIBRERIA INCIPIT  Via Giuseppe Marcotti 51/53                        zona Tiburtina
EDICOLA CALZETTA Via Portuense    713                                    zona Trullo/Portuense

 

 

 

Gianluca Pavia & Lié Larousse/ DiediRipicca
fb page DuediRipiccaLibroarbitrio,  2drartgallery
contact: duediripicca@yahoo.com

Photo Credit: Gabriele Ferramola
Location Eternal city brewing – ECB

#christmasbook #regalodinatale

365 giorni, A TU PER TU, Libroarbitrio

A TU PER TU CON: ROBERTA MELASECCA

“E’ stata una visione del futuro, non un sogno”

mmexport1542878681564.jpg
Fotografia di Pietro Ansaldi

Invitiamo Roberta Melasecca presso la nostra 2dR ART GALLERY & BOOK per intervistarla, per il nostro nuovo progetto artistico e culturale “A TU PER TU”,  e quando la invitiamo a sedersi ci rendiamo subito conto che è lei che accoglie noi con i suoi occhi grandi che ci sorridono.

reception-interactive-phone-melasecca

Architetto, curatrice di testi critici, e di giovani emergenti dell’arte, imprenditrice, manager e press office, Roberta Melasecca nella sua persona rappresenta in primis molteplici ruoli professionali per l’arte. Da più di vent’anni nel settore, grazie agli studi di architettura, ha sviluppato una visione tridimensionale della sua attività, che mette a disposizione, per artisti e imprenditori, che vogliono trovare un nuovo approccio e uno canale di divulgazione del proprio lavoro, e lei oggi è la figura professionale più completa sul campo in Italia. Libera dai meccanismi che stanno portando il settore arte a chiudersi in un bozzolo di soliti nomi più o meno famosi e dejavù artistici, Melasecca filtra la sua visione del mondo dell’arte e della letteratura in una chiave di lettura più semplice rispetto a chi ha formato la propria crescita artistica solo da un punto di vista di studio storico, liberandosi dai canoni imposti perché facente parte di un settore; tuttavia a volte più difficile, come quando dal ruolo di curatrice passa a quello di critica, dove per saper spaziare ed arrivare a saper connettere artisti alle varie discipline, deve iniziare una nuova ricerca di studio specifico alla richiesta, e quindi passa intere giornate a studiare fino ad arrivare al cuore della poetica dell’artista, una preparazione culturale fuori dai soliti schemi che le da’ pregio, formando nuove conoscenze intellettive, restando libera dalle convenzioni.

21.jpg

Ci troviamo in sintonia con il suo pensiero, e quando, sempre sorridendo, ci confessa che qualcuno del settore, non molto tempo fa, infastidito dal suo grande impegno nel lavoro e dai risultati positivi che stava ottenendo, come a voler fare di ciò un difetto, le disse di decidere cosa fare davvero nella vita: ufficio stampa critica curatrice imprenditrice manager, provando a metterla in difficoltà, noi, per nulla sorpresi dalla domanda, che molto spesso ci viene rivolta, le chiediamo curiosi quale fu la sua risposta:

“Perché una cosa esclude l’altra?”
e poi segue “Io mi oppongo a questa mania che sta dilagando di sezionare un lavoro riducendolo a brandelli, che invece per ottenere dei risultati veri e concreti dovrebbe essere svolto a 360 gradi, non in piccole percentuali d’impegno, che creano solo dislocamenti di responsabilità degenerando in confusione, anche per i progetti più piccoli e apparentemente più semplici. Per esempio, non si può tagliare via il lato umano dal nostro lavoro, la vita privata è la prima cosa che viene messa in ballo, lavorando a stretto contatto con gli artisti si ha la possibilità e il dovere di conoscerli dal “vivo”, si crea un rapporto di fiducia diventando un punto di riferimento necessario anche nell’ambito psicologico, il più delle volte assisto ad un palese senso di disorientamento artistico che affligge il pittore facendolo entrare in uno stato di depressione e allontanamento dalla tela. Bisogna mettere in gioco prima di tutto noi per far emergere le nostre vere capacità per poi metterle a disposizione del nostro lavoro. Se non sei in grado, se non vuoi investire su te stesso non puoi investire sugli altri, e a questo punto non saprai fare bene niente, neanche una piccola cosa apparentemente semplice e fattibile.”

Una Parola per definirti:
Ponte!
Io ho scelto di essere un ponte che mette in collegamento le varie figure dell’ambiente artistico moderno, prendendomene cura da un punto di vista globale, non sono un’agenzia di servizi, se scelgo di seguire un progetto o un’artista, non è solo da un punto di vista manageriale e imprenditoriale ma è per me l’inizio di un percorso di crescita di vita nuova che si fa assieme”

team

Siamo agli sgoccioli del 2018, in molti tirano le somme sull’anno che sta finendo, tu come lo chiudi?

Felice e soddisfatta, sono reduce dal viaggio a Shanghai dove ho portato in mostra alla
72-Artrooms l’arte italiana all’estero, e del grande successo della RAW, la prima esperienza mi ha donato la grande consapevolezza che tutte le strutture mentali sono relative, i modi di operare, sono labili perché dall’altra parte del mondo non valgono, semplicemente non esistono, quindi è azzerare i preconcetti che ci fissiamo a fare di noi “esseri umani liberi”;
la seconda esperienza, mi ha fatto conoscere ed appassionare a tanti nuovi emergenti, ed apprezzare molti imprenditori consci dell’importanza che ha saper mettere in connessione tutti i ruoli che gravitano nel mondo artistico, che non è per nulla scontato né distante dal mondo della letteratura, e che quest’anno mi ha vista coinvolta in una performance, facendo di me un’artista, ecco, così possiamo aggiungerlo alla lista dei ruoli che io stessa sono nella mia vita”

E senza mai smettere di sorridere, quando le chiediamo quali sono i nuovi progetti per il 2019, fiera ed entusiasta ci dice che a gennaio aprirà la sua galleria in collaborazione con molte figure del settore la INTERNO 14 NEXT, nel quartiere romano Pigneto, un luogo che sarà un punto di riferimento da dove partire per portare l’arte italiana all’estero, non dove chiudersi tra quattro mura e compiacersi, dove non per forza fare riunioni per dei nuovi progetti, ma anche solo per conoscersi, scambiare idee e opinioni, e prima di salutarci le chiediamo cosa è stato a farle cambiare rotta, da architetto all’arte a 360 gradi?

E’ stata una visione del futuro, non un sogno.
La mia idea di costruire e perseguire, per creare le fondamenta, per mettere in piedi un’idea ed arrivare alla sua realizzazione, le strade sono tantissime, vanno sperimentate e se sei su quella sbagliata e non va bene, non c’è problema, cambia strada, tenendo sempre fisso l’obiettivo, le strade da perseguire sono tante, e cambiano anche in base alle persone che incontri, ora il mio obiettivo è aprire la mia gallery in connubio con tutti i collaboratori che lo vogliono quanto me”

Quindi aprire un luogo d’arte dove incontrarsi e non fermarsi e sostare perché comodo, come?
Noi seguiremo Roberta Melasecca in questo suo percorso artistico, voi seguite noi, e lo scopriremo assieme!

 

“A TU PER TU” di
Gianluca Pavia & Lié Larousse/DuediRipicca
info e contact: duediripicca@yahoo.com

365 giorni, Libroarbitrio

COME GALA PER DALI’ – Gianluca Pavia

Dalì - il sogno del classico

 
Non per essere possessivo
ma sei roba mia.
E certo, io tua
perciò
abbi cura di me
come io del drink
che mi molli in disco
per buttarti in pista.
Ti dirò sempre tutta la verità,
nient’altro che la verità
quindi
sii sincera con me
ogni giorno
ogni minuto
tranne quando ho bisogno
di bugie come carezze
per prendere sonno.
Guardami
come io guarderei
una puntata dei Simpson
e io ti sfoglierò
dentro
come tu sfoglieresti
il Paradiso Perduto.
E se giocheremo pulito
e baceremo i nostri mostri
prima delle labbra
e ci lasceremo liberi di sceglierci
ogni sera
senza gelosie, senza rancori
senza saper leggere le regole non scritte
di una relazione
saremo una per l’altro
ciò che i fiori erano per Monet
il bicchiere per Buk
Gala per Dalì.
 
dal nuovo libro di inediti di Gianluca Pavia
365 giorni, Libroarbitrio

MAXIM ITALIA – Matta, ombra urbana a caccia di street art

Pasolini Federicodraw art foto di Mauro Matta

“La sua ricerca, del tutto spontanea e senza alcun fine di lucro, lo ha portato negli ultimi anni a Roma, lungo i muri dei quartieri più discussi della capitale, come San Basilio, Pigneto, Trullo, Tor Marancia, spinto dal desiderio di imbattersi nella maestosità di opere che, con la loro bellezza, riqualificano aree urbane degradate, come quella ritrovata all’interno del parco dell’ex manicomio di Santa Maria della Pietà, dove si può ammirare l’affresco di Luis Gomez che ne ricopre l’intera facciata, o spingendosi verso il quartiere Ostiense e scoprire il ritratto gigante di Pier Paolo Pasolini, collocato all’interno dei vecchi giardini dove oggi risiede il teatro India, opera dell’artista Federicodraw ”

Tutto l’articolo nel link di seguito:
https://www.maximitalia.it/matta-ombra-urbana-a-caccia-di-street-art/

Lié Larousse / Gianluca Pavia / 2dR
DuediRipicca

 

365 giorni, Libroarbitrio

CALL FOR ARTISTS!

Lié Larousse - Gianluca Pavia - 2dR - Art Gallery - studio. official

Riparte la scuola, riparte il campionato, riparte la stagione artistica alla 2dR ART GALLERY!!!

foto-di-luca-davide-lic3a9-venezia-luglio-2016

Vuoi promuovere la tua scrittura, la tua musica, la tua pittura, la tua fotografia?
Per informazioni scrivici a duediripicca@yahoo.com

serata ecb

2dR ART GALLERY @ THE PUBLIC HOUSE ROME, 365 giorni, Libroarbitrio

FINAL CALL 2dR & Artists The Public House Rome VENERDI’ 25/5/18 ore 21:00

LA ROSSA di Antonio Conte

“Bella come una bottiglia di Coca cola piena di latte” D. Pennac
Opera LA ROSSA (2017) di Antonio Conte
(In mostra venerdì 25 maggio dalle ore 21:00 per FINAL CALL 2dR & Artists The Public House Rome  )

FINAL CALL 2dR & Artists
Venerdì 25 maggio dalle ore 20:30 festeggeremo la chiusura della stagione invernale della 2dR ART GALLERY con una serata dedicata all’arte in ogni sua forma: musica, teatro, pittura, fotografia, poesia e birra al The Public House, locale notturno nel cuore di #roma, in Via delle Tre Cannelle 8/9 con:

– ASMA DI POESIA (Teatro poetico)
Daniele Casolino con MATTEO, ALFONSO, e ENZO
– ACCORDI PARLATI ( Piano e Voce)
Sara Col Valeria Papaleo
– IL CASO DEI FIGLI ALFAPARLANTI (Video Maker – Booktrailer)
Andrea D’Errico
– MANCANZA ( Reading poetico )
Ilaria Palomba

Organizzato e diretto da Lié Larousse Gianluca Pavia DuediRipicca
#2dR
Media partners Urban Mirrors Specialmente Donne Libroarbitrio

Mostra in corso con gli artisti: Aurora Rory AgreIunio Marcello Clementi,Sarah BenvenutiGabriele FerramolaAntonio ConteSalvatore Graf,Alessandro CrapanzanoJade Boissin.

2dR ART GALLERY è anche LIBRERIA, e da noi, potete trovare in vendita i libri dei più importanti scrittori contemporanei viventi: Daniela Cicchetta con la sua Matelda cammina lieve sull’acqua; Marco Rinaldi con Non voglio bene a nessuno e Il grande Grabski; Giovanni Jacob Lucchese con Pop Toys e Questo sangue non è mio; Guido Catalano Segundo con I cani hanno sempre ragione, Ti amo ma posso spiegarti, Sono un poeta cara e Motosega; Cristiana Tognazzi con Blu; Valerio Di Benedetto con Amore a tiratura limitata; Andrea Mauri con Mikey Mouse 03 e L’ebreo venuto dalla Nebbia; Marco Caponera con L’isola di plastica; Gianluca Pavia con Spietate Speranze e BLACKOUT; Luca Ragagnin con Agenzia Pertica e Musica per Orsi e Teiere; Andrea Zorretta con D’amore.Di rabbia. Di te; Marco Polanicon Bianca Dentro; Lié Larousse con .Lié. .

Con gli editori: Fazi EditoreNED EdizioniMiraggi EdizioniAlter Ego EdizioniMapMagazine NED EdizioniIl seme bianco

Per prenotare un tavolo chiamare 06 679 7591

INGRESSO LIBERO – FREE ENTRY

365 giorni, Libroarbitrio

FINAL CALL – 2dR & ARTISTS @ THE PUBLIC HOUSE ROME

Locandina Final Call tph 25 maggio 2dR

Venerdì 25 maggio dalle ore 20:30 festeggeremo la chiusura della stagione invernale della 2dR ART GALLERY con una serata dedicata all’arte in ogni sua forma: musica, teatro, pittura, fotografia, poesia e birra al FINAL CALL 2dR & Artists The Public House Rome, locale notturno nel cuore di #roma, in Via delle Tre Cannelle 8/9 con:

– ASMA DI POESIA (Teatro poetico)
Daniele Casolino con MATTEO, ALFONSO, e ENZO
– ACCORDI PARLATI ( Piano e voce)
Sara Col & Valeria Papaleo
– IL CASO DEI FIGLI ALFAPARLANTI (Video Maker – Booktrailer)
Andrea D’Errico
– MANCANZA ( Reading poetico )
Ilaria Palomba

Organizzato e diretto da Lié Larousse DuediRipicca Gianluca Pavia #2dR
Media partners Urban Mirrors Specialmente Donne Libroarbitrio

Mostra in corso con gli artisti: Aurora Agrestini, Sarah Benvenuti, Gabriele Ferramola, Antonio Conte, Alessandro Capranzano, Salvatore Graf, Marcello Iunio Clementi

Con gli editori: NED Edizioni, Miraggi Edizioni, Fazi Editore, Alteregoedizioni

Per prenotare un tavolo chiamare 06 679 7591

INGRESSO LIBERO – FREE ENTRY

LINK DELL’EVENTO
https://www.facebook.com/events/191623851482640/

365 giorni, Libroarbitrio

DANIEL MENDOZA – Italians (Itagliani)

Regia e Montaggio: Virginia Pavoncello (Second Life Video)
Assistente: Elisa Sepede
Dall’album: Daniel Mendoza – Rivincita
Con: Flavio Ribelli, July Della Pelle, Cristian Sanguedolce, Gabriele Fantozzi, Davide Eugenio Severin, Lorenzo Lucatelli, Rebecca Ferrara, Elena Piscetta, Zoe Annibali, Eva Santonati.
Foto di scena: Sofia Vircillo
Si ringraziano:
– Pizzeria La Bella Roma (Via Giovanni Censori 13 Rm)
– Circolo Ippico La Perna & Agricoltura Nuova (Via Valle di Perna 315 Rm)
– Lara & Famiglia, Arianna Calisti.

 

Daniel Mendoza:
http://www.streetlabelrecords.com/dan…
https://www.facebook.com/danielmendoz…
http://www.instagram.com/danielmendozaofficial

(P&C) Street Label Records 2018:
http://www.streetlabelrecords.com
https://www.facebook.com/streetlabel
info@streetlabelrecords.com

Daniel Mendoza alla 2dR ART GALLERY ROME di DuediRipicca

Daniel Mendoza, Rapper e Beatmaker Romano, muove i suoi primi passi nel circuito HipHop dal ’96.

Dopo anni di gavetta sui palchi e dopo uno studio attento della cultura Hip Hop, decide di formare il team HOMIEZ&MONEY col quale pubblica nel 2000 “THE ALBUM”. Successivamente entra a far parte de GLI INQUILINI, un gruppo storico del panorama Italiano, che ha ottenuto consensi e successo anche all’ Estero. Dopo la pubblicazione di ben quattro Album Ufficiali e dopo quasi dieci anni di lavoro insieme, il gruppo si scioglie. Il Rapper prosegue quindi la sua carriera come solista che porta all’uscita di BOOMERANG. Daniel Mendoza è un Artista poliedrico, attento alle musicalità originarie della Musica Nera, con un grosso bagaglio di esperienze personali e di collaborazioni di rilievo. Completamente slegato dai classici stereotipi collegati al Rap, propone rime e musica per adulti. Contenuti potenti e attuali.

 

Discografia:

2000: Homiez & Money – The album
2003: Gli Inquilini – Benvenuti nel paese dei mostri
2003: Gli Inquilini – Bentornati nel paese dei mostri
2005: Gli Inquilini – Il mondo nuovo
2007: Gli Inquilini – I mostri capitolo 3 street album
2008: Daniel Mendoza – Un pugno nello stomaco Mixtape
2009: Daniel Mendoza, Sgravo e Flake – Roulette russa mixtape
2010: Gli Inquilini – 4
2012 : Daniel Mendoza – Boomerang
2014: Daniel Mendoza – Romanzo Popolare
2016: Daniel Mendoza – Rivincita

365 giorni, Libroarbitrio

.un giorno magari. – Lié Larousse

Sergio Martinez Painter

.quanta tristezza fa
rincorrere a forza la felicità
se solo la si lasciasse andare
forse si lascerebbe afferrare
accarezzare
respirare
tipo a colazione
in un bar
col sole di traverso negli occhi
una vetrata piena di ditate
e lui
che mi viene incontro sorridendo
ad un appuntamento
che non c’eravamo dati.

365 giorni, Libroarbitrio

NASCIAMO PICCOLI PER DIVENTARE GRANDI! Nasce oggi una nuova collaborazione con il giornale romano MapMagazine

Lié Larousse MapMagazine Roma
Siamo orgogliosi di comunicarvi la nostra collaborazione con MapMagazine NED Edizioni, freepress romana, dalla prossima uscita di giugno. Il giornale avrà una nuova veste grafica e il doppio delle pagine, ci occuperemo non solo di cinema e teatro ma anche di arte, musica e scrittura, interviste e progetti di personaggi popolari ma anche emergenti, vere e proprie realtà capitoline su cui vi terremo aggiornati mensilmente. Amplieremo la distribuzione nel circuito delle Biblioteche Di Roma   la Feltrinelli, librerie indipendenti ma anche in tanti locali, gallerie d’arte, e nei teatri e nei cinema che già ci ospitano con grande entusiasmo. Ogni numero, oltre alla versione cartacea, è scaricabile dal sito www.mapmagazine.it
Il nostro primissimo grazie va al fondatore e direttore Pier Paolo Mocci, e ringraziamo tutti: editori, sponsor, partner distributivi, lettori, il nostro immancabile official photographer Gabriele Ferramola, il media partner Fabio Lanna e i voi nostri followers di  Libroarbitrio, con voi è cominciato tutto!