365 giorni, Libroarbitrio

IL MOSTRO – POKER D’INCUBI – DuediRipicca – GIANLUCA PAVIA/LIE’ LAROUSSE

“Le si era avvicinato di soppiatto, senza farsi notare, come faceva con ogni altra prescelta, e quando le fu abbastanza vicino da rubarle qualche particella di profumo, lo stomaco si era sciolto, le sinapsi ingarbugliate. L’aveva seguita fino a casa, in quella villa appena fuori città. L’aveva vista chiudersi la porta alle spalle e da quel momento non era esistito altro. Doveva averla, ossia rubare una parte di lei: un pettine, un paio di mutandine, qualsiasi cosa avrebbe potuto stringere a sé nelle lunghe notti spese nella solitudine del suo monolocale. Stefano non era un maniaco, né un pervertito, anche se la situazione suggeriva tutt’altro. Stefano aveva solo bisogno di calore, della vicinanza di una donna, ma le donne preferivano stargli alla larga, come qualsiasi altro essere vivente. E non era una semplice paranoia, Stefano aveva imparato per bene la lezione, erano quasi quarant’anni che il mondo intero gliela ripeteva.”

E tu?
Tu il desiderio lo sai davvero cos’è?
Le angosce le conosci?
Le paure dei mostri nell’armadio e di quelli nella testa?
E gli incubi, ma quelli veri, quelli che ti restano dentro, che ti camminano affianco, che ti sporcano le mani e i giorni, li hai mai letti?
No?
Allora fai così: clicca il link sotto e acquista la tua copia di Poker d’incubi, oppure vienici a trovare sugli scaffali di tutte le migliori librerie, o al bancone, dei peggiori bar di periferia ma anche in quelli del centro, che è proprio lì, dove smerciano l’oro, che si fiuta e si rifiuta, la puzza vera dell’incubo.

https://www.amazon.it/Poker-dincubi-DuediRipic…/…/8893330644

#ILMOSTRO
DuediRipicca
#POKERDINCUBI
Alter Ego Edizioni

365 giorni, Libroarbitrio

Poker d’incubi di DuediRipicca – Gianluca Pavia/Lié Larousse – è in libreria!

copertina-poker-fb

Cielo grigio, rosso cupo, marasma, cupezza, vento gelido. Il paesaggio sembra, di racconto in racconto, di poesia in poesia, ugualmente ostile. Cambia ma resta lo stesso, ruvido, inquietante. Tempo da lupi, si direbbe, e da mostri – tutti troppo umani. Fremiti, brividi, respiri che si spezzano. I personaggi di questa raccolta – un inconsueto prosimetro contemporaneo – hanno paura o fanno paura. C’è un autoritratto in versi che vale per tutti: “Ci temono / per la nostra brillante / sporcizia, / per le idee / i sogni / e quella strana somiglianza / ai loro incubi peggiori”. Qualcuno potrebbe tirare fuori la parola noir, ma forse a sproposito – perché se c’è qualcosa di nero in questi (guarda caso) 17 poesie più 17 testi perturbanti, è il nero che è già nelle cose. Gli autori lo fanno risaltare giocando con l’idea di incubo, ma si tratta in molti casi di incubi fatti da svegli. La prosa corre nervosa, insiste su un grottesco che chiama il ghigno; le poesie – anziché farti tirare il fiato – ti tengono in apnea. E forse stare, per tutto il tempo della lettura, quasi senza ossigeno è l’unico modo per sentire quanto bruciante, brutale, ansiogena e oscura sia la cosiddetta realtà.
Fino a tentare inutilmente di svegliarsi.
Prefazione di Paolo Di Paolo
E’ con la prefazione scritta per noi da Paolo Di Paolo che vi invitiamo alla lettura del nostro libro POKER D’INCUBI, scritto da Gianluca Pavia e Lié Larousse, firmato DuediRipicca, edito da Alter Ego edizioni, e distribuito in tutte le librerie.
Ma se siete indaffarati, o pigri o semplicemente amanti del web potete anche ordinarlo ed acquistarlo on line
******
DuediRipicca sono Gianluca Pavia e Lié Larousse, autori visionari e sperimentatori di filosofie scomode, liberi dalla scrittura di genere scrivono racconti, romanzi e poesie, a due, e a quattro mani, vincitori del Premio Racconti nella Rete 2016, e di altri importanti titoli singolarmente, creano la prima mostra itinerante di poesia su tela; collaborano con riviste letterarie, pittori, musicisti, e registi. A livello nazionale promuovono ed organizzano eventi artistici culturali. Potete seguire i loro lavori sul sito www.libroarbitrio.com, e alla pagina facebook DuediRipicca.
Al momento sono impegnati in tutta Italia come ospiti a festival di cultura e narrativa e in tour con la presentazione di Poker d’incubi.