Carissimi lettori, giovedì 21 aprile alle ore 16:30 si terrà la presentazione del libro CORAGGIOSAMENTE FARE LE COSE PER NIENTE da me curato, prima raccolta di poesie dell’autrice Martina Benigni presso la Biblioteca Renato Nicolini a Roma.
Sarà una bellissima occasione per conoscere la scrittrice che lo scorso anno ha curato qui su “Libroarbitrio” la rubrica letteraria “Fiori di pesco e pagine scritte” e per ascoltare gli interventi della poetessa Carla De Angelis e di Angelo Filippo Jannoni Sebastianini.
“Essere Ponte”
L’ospedale odorava di disinfettante e speranze imbevute di tenacia, entrarvi, un tuffo nell’ignoto: i camici, i guanti, i dubbi, ma c’erano occhi come universi sopra le mascherine, storie da ascoltare, cuori da rassicurare.
Così fummo le parole degli altri, sorrisi celati e lacrime dolci, fummo medici, genitori, adolescenti e traduttori.
Fummo Noi, allora nel Mondo, fummo un legame sincero: un Ponte tra esseri umani.
Poesia tratta dal libro: CORAGGIOSAMENTE FARE LE COSE PER NIENTE di Martina Benigni
Lié Larousse nel 2013 apre il blog http://www.libroarbitrio.com diventato oggi sito di studio e riferimento di lingua italiana in Canada e negli Stati Uniti . Nel 2014 con il racconto “Ma le formiche si decompongono?” vince il premio Festival Delle Due Rocche e il Premio Tell Book Your Story indetti da Dacia Maraini per l’evento Teatro sull’Acqua. Nel 2015 pubblica Streghe Post Moderne un antologia di racconti e illustrazioni con Ilaria Palomba ed altre otto artiste per Alter Ego Edizioni; nel 2016 esce il primo libro di racconti e poesie scritto a quattro mani con l’autore Pavia, firmato con lo pseudonimo DuediRipicca, con la prefazione di Paolo Di Paolo, Alter Ego Edizioni. Nel 2017 pubblica la sua prima raccolta di poesie che porta il suo nome .Lié. per Miraggi Edizioni; nel2020 pubblica la seconda raccolta poetica .la vita comunque. con la prefazione di Er Pinto per Bestseller Books & Co. Nel 2022 pubblica Rid Dementia il suo romanzo d'esordio per L'Erudita di Giulio Perrone Editore.
Mostra tutti gli articoli di libroarbitrio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.