La traccia che lasciamo
dietro di noi,
la nostra impronta,
è fatta solo di sangue
e sperma?
Macerie e buste di plastica?
Tutto quello che abbandoniamo
quando ci vengono a prendere
è solo morte in potenza,
come un vizio è dipendenza
e ogni bacio uno schiaffo?
Resteranno solo foto
e ricordi sbiaditi,
magari qualche buona parola
come commiato?
E se ne lasciassi a fiumi,
di parole,
neanche poi tanto buone?
Se tutto il mio patrimonio
fosso inchiostro
e carezze
e graffi?
Sopravvivrei, forse
alla nebbia degli anni
e al segno degli inverni,
nelle sfumature di un quadro
piuttosto vago
che, comunque,
non renderebbe giustizia
all’insieme completo.
Gianluca Pavia
DuediRipicca
R. Magritte
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da libroarbitrio
Lié Larousse nel 2013 apre il blog http://www.libroarbitrio.com diventato oggi sito di studio e riferimento di lingua italiana in Canada e negli Stati Uniti . Nel 2014 con il racconto “Ma le formiche si decompongono?” vince il premio Festival Delle Due Rocche e il Premio Tell Book Your Story indetti da Dacia Maraini per l’evento Teatro sull’Acqua. Nel 2015 pubblica Streghe Post Moderne un antologia di racconti e illustrazioni con Ilaria Palomba ed altre otto artiste per Alter Ego Edizioni; nel 2016 esce il primo libro di racconti e poesie scritto a quattro mani con l’autore Pavia, firmato con lo pseudonimo DuediRipicca, con la prefazione di Paolo Di Paolo, Alter Ego Edizioni. Nel 2017 pubblica la sua prima raccolta di poesie che porta il suo nome .Lié. per Miraggi Edizioni; nel2020 pubblica la seconda raccolta poetica .la vita comunque. con la prefazione di Er Pinto per Bestseller Books & Co. Nel 2022 pubblica Rid Dementia il suo romanzo d'esordio per L'Erudita di Giulio Perrone Editore.
Mostra tutti gli articoli di libroarbitrio