E come fosse un quadro
dipinto da un pittore
depresso e stanco
fisso questo cielo nero
dove solo poche
tenaci stelle
sopravvivono
a questa città scellerata
che tutto fagocita,
anche la gloria
di uno stellato
cielo notturno.
E sporadica,
in questa immagine fissa
che ha i tempi dell’eterno,
una luce passa
lontana e pulsante
persa in quell’oceano di scuro.
E immagino
le vite in essa racchiuse
dove mai siano dirette
quel pulviscolo di consapevolezza
in quell’immenso immanente e meccanico.
E le invidio
per il loro essere
in viaggio, tese in una retta
inesorabile e fragile
io che sto qui sdraiato
statico in uno stallo
senza sonno
senza troppa speranza.
Solo i miei pensieri
per viaggiare,
solo le mie parole per trovare
una sorta di pace,
possano
almeno loro
viaggiare lontano.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da libroarbitrio
Lié Larousse nel 2013 apre il blog http://www.libroarbitrio.com diventato oggi sito di studio e riferimento di lingua italiana in Canada e negli Stati Uniti . Nel 2014 con il racconto “Ma le formiche si decompongono?” vince il premio Festival Delle Due Rocche e il Premio Tell Book Your Story indetti da Dacia Maraini per l’evento Teatro sull’Acqua. Nel 2015 pubblica Streghe Post Moderne un antologia di racconti e illustrazioni con Ilaria Palomba ed altre otto artiste per Alter Ego Edizioni; nel 2016 esce il primo libro di racconti e poesie scritto a quattro mani con l’autore Pavia, firmato con lo pseudonimo DuediRipicca, con la prefazione di Paolo Di Paolo, Alter Ego Edizioni. Nel 2017 pubblica la sua prima raccolta di poesie che porta il suo nome .Lié. per Miraggi Edizioni; nel2020 pubblica la seconda raccolta poetica .la vita comunque. con la prefazione di Er Pinto per Bestseller Books & Co. Nel 2022 pubblica Rid Dementia il suo romanzo d'esordio per L'Erudita di Giulio Perrone Editore.
Mostra tutti gli articoli di libroarbitrio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.