365 giorni, Libroarbitrio

DuediRipicca per MUTAR D’ALBERI – mostra di Alessandro Crapanzano

duediripicca-depliant

MUTAR D’ALBERI mette in mostra la personale visione dell’artista Alessandro Crapanzano sulla Natura e il suo adattarsi al mondo.
L’obiettivo del fotografo è come il pendolo, oscilla stagliandosi su paesaggi alla luce dello Zenit, fino a sporgersi agli ultimi bagliori della sera, in bilico sulla porta della notte. Poi, con la tecnica della stampa artigianale alla gomma bicromata, di cui è maestro, sviluppata su delle pregiate tavole di legno, con le giuste dosi di bicromato, gomma e acrilici, traccia, delinea ed esalta i colori che ci accompagnano a scoprire ogni sfumatura cromatica dell’opera assieme a straordinarie percezioni sensoriali…
…Questa visione è un viaggio che parte dalla mente dell’artista: il giusto compromesso tra l’Io fotografo e l’Io pittore. La simbiosi tra la crescita e l’evoluzione. Saper superare gli ostacoli e col tempo accrescere d’esperienza, trasformarla in tenacia per l’essere umano è come per l’albero vivere in riva ad un mare tempestoso, il vento ne trascina le fronde, lo percuote, magari lo piega, ma se ha radici forti allora nulla riuscirà a sradicarlo.
Questo è l’anello di congiunzione tra l’uomo e la Natura, il fulcro centrale della visione dell’artista, il saper stare al mondo nonostante le difficoltà, tema estremamente delicato e centrale del pensiero della società odierna: la vita è possibile solo attraverso la mediazione con l’ambiente circostante, chi non si adatta viene spezzato, l’albero spazzato via dal vento mentre la natura muta gli eventi e lui resta così meraviglioso intriso di vissuto.

Vernissage 22 Ottobre 2016 dalle ore 18.00
a cura di Letizia Marabottini e Massimiliano Manoli
progetto comunicativo DuediRipicca
presso la NARDI galleria d’arte e cornici
Via Arturo Graf, 74 – Roma

Vi aspettiamo!

DuediRipicca

Un ringraziamento speciale a Angelo Andriuolo
per l’articolo su IMAGES-A.COM qui di seguito

http://www.images-a.com/un-duediripicca-per-alessandro-crapanzano-mutar-dalberi-alla-galleria-nardi-di-roma/