“Molti immaginano che le parole siano niente. Invece non è così. Dire bene una cosa è altrettanto interessante e altrettanto difficile che dipingere una cosa.
Uno ha un grande fuoco nell’anima ma nessuno viene a scaldarsi, i passanti non scorgono che un po’ di fumo al comignolo e se ne vanno per la loro strada. E allora che fare, ravvivare questo fuoco interiore, avere del sale in sé, attendere pazientemente – ma con quanta impazienza – attendere il momento in cui, mi dico qualcuno verrà a sedersi davanti questo fuoco, e magari vi si fermerà.
Caro Theo, non posso farci nulla se i miei quadri non si vendono. Ma verrà un giorno in cui varranno più del colore che io ci metto, e della mia stessa vita”
tuo Vincent
Felice della tua nascita, 30 marzo 1853, oggi così ti festeggio.
Lié
Lié Larousse nel 2013 apre il blog http://www.libroarbitrio.com diventato oggi sito di studio e riferimento di lingua italiana in Canada e negli Stati Uniti . Nel 2014 con il racconto “Ma le formiche si decompongono?” vince il premio Festival Delle Due Rocche e il Premio Tell Book Your Story indetti da Dacia Maraini per l’evento Teatro sull’Acqua. Nel 2015 pubblica Streghe Post Moderne un antologia di racconti e illustrazioni con Ilaria Palomba ed altre otto artiste per Alter Ego Edizioni; nel 2016 esce il primo libro di racconti e poesie scritto a quattro mani con l’autore Pavia, firmato con lo pseudonimo DuediRipicca, con la prefazione di Paolo Di Paolo, Alter Ego Edizioni. Nel 2017 pubblica la sua prima raccolta di poesie che porta il suo nome .Lié. per Miraggi Edizioni; nel2020 pubblica la seconda raccolta poetica .la vita comunque. con la prefazione di Er Pinto per Bestseller Books & Co. Nel 2022 pubblica Rid Dementia il suo romanzo d'esordio per L'Erudita di Giulio Perrone Editore.
Mostra tutti gli articoli di libroarbitrio