Roma 12 novembre 2013

Nato ad Aracataca, in Columbia, nel 1928, Gabriel a dodici anni si trasferì a Bogotà per studiare presso i Gesuiti.
Abbandonati più tardi gli studi universitari di giurisprudenza, lavorò come cronista in un giornale, pubblicando anche i primi racconti.
Inviato dal giornale come corrispondente in Europa, soggiornò prima a Roma e poi a Parigi.
Nel 1955 pubblicò il primo romanzo, Foglie morte.
Tornato in America Latina, dopo un breve soggiorno in Colombia, accettò di lavorare per l’agenzia giornalistica cubana “Prensa Latina”, all’Avana, dopo la rivoluzione guidata da Fidel Castro.
A partire dal 1961 Marquez si è dedicato definitivamente alla letteratura e ha mostrato subito la sua vena di narratore fantastico, secondo una tradizione molto radicata nell’America Latina, alternando la pubblicazione di racconti e romanzi.
Tra questi ricordiamo Nessuno scrive al colonnello (1961).
Del 1967 è il romanzo che gli ha dato successo in america e in Europa, Cent’anni di solitudine, la leggendaria ed epica storia della famiglia Buendia e del mitico paese di Macondo.
I successivi romanzi hanno avuto un largo seguito di critica e pubblico, tanto da procurargli nel 1982 il premio Nobel per la letteratura.
A domani
Lié Larousse
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da libroarbitrio
Lié Larousse nel 2013 apre il blog http://www.libroarbitrio.com diventato oggi sito di studio e riferimento di lingua italiana in Canada e negli Stati Uniti, e delle biblioteche online italiane.
Nel 2014 con il racconto “Ma le formiche si decompongono?” viene premiata da Dacia Maraini per il Premio Tell Book Your Story. Nel 2017 pubblica la sua prima raccolta di poesie che porta il suo nome .Lié. per Miraggi Edizioni. Nel 2020 pubblica la seconda raccolta poetica .la vita comunque. con la prefazione di Er Pinto per Bestseller Books & Co.
Nel 2022 è ospite alla Biblioteca della Camera del Senato con un discorso poetico sulla pace; impegnata negli studi di psicologia clinica, sociale ed infantile lo stesso anno pubblica il suo romanzo d’esordio dal titolo “Rid Dementia” con L’Erudita di Giulio Perrone Editore.
A pochi mesi dall’uscita del libro viene selezionata per partecipare al salotto letterario di Casa Sanremo Writers per il Festival di Sanremo 2023 dove viene premiata con un attestato di merito e una menzione speciale per la miglior sceneggiatura per SERIE TV tratta dal romanzo
Rid Dementia.
È in uscita ad aprile il nuovo romanzo per il marchio Affiori di Giulio Perrone Editore.
Mostra tutti gli articoli di libroarbitrio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.