Roma 3 agosto 2013

Con occhi invidiosi
insegui la farfalla
uccellino in gabbia!
“La nostra casa”:
freschezza
di queste parole.
E’ in fiore il susino,
l’usignolo canta
ma io sono sola!
Paese di montagna:
la luna piena autunnale
entra nella mia zuppa.
Gocce di pioggia cadono
qua e là
zanzare variegate!
Quando morirò
fai la guardia alla mia tomba
piccolo grillo.
Tra i fiori del tè
i passerotti
giocano a nascondino.
L’uccellino prepara il nido.
Non sa che taglieranno
l’albero.
Kobayashi Issa
Originario di Kashiwabara, Issa considerato uno dei maggiori poeti giapponesi.
Rimasto orfano a quindici anni andò a vivere a Edo, l’attuale Tokyo,per apprendere l’arte dell’haiku.
Dopo alcuni anni prese a girovagare per il paese facendo visita a illustri poeti e traendo dai nuovi ambienti conosciuti motivi di ispirazione per le sue composizioni.
Si sposò, ma nel giro di pochi anni, uno alla volta, gli morirono i quattro figli e la moglie.
Si risposò, ma il matrimonio fu un fallimento.
Fu colpito da una grave malattia e un incendio gli bruciò la casa.
L’opera più nota di Issa, La mia primavera, è un “haibun”, cioè una sequenza di haikai alternati a brani in prosa, che rispecchiano fatti ed emozioni della sua vita.
A domani
LL
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da libroarbitrio
Lié Larousse nel 2013 apre il blog http://www.libroarbitrio.com diventato oggi sito di studio e riferimento di lingua italiana in Canada e negli Stati Uniti, e delle biblioteche online italiane.
Nel 2014 con il racconto “Ma le formiche si decompongono?” viene premiata da Dacia Maraini per il Premio Tell Book Your Story. Nel 2017 pubblica la sua prima raccolta di poesie che porta il suo nome .Lié. per Miraggi Edizioni. Nel 2020 pubblica la seconda raccolta poetica .la vita comunque. con la prefazione di Er Pinto per Bestseller Books & Co.
Nel 2022 è ospite alla Biblioteca della Camera del Senato con un discorso poetico sulla pace; impegnata negli studi di psicologia clinica, sociale ed infantile lo stesso anno pubblica il suo romanzo d’esordio dal titolo “Rid Dementia” con L’Erudita di Giulio Perrone Editore.
A pochi mesi dall’uscita del libro viene selezionata per partecipare al salotto letterario di Casa Sanremo Writers per il Festival di Sanremo 2023 dove viene premiata con un attestato di merito e una menzione speciale per la miglior sceneggiatura per SERIE TV tratta dal romanzo
Rid Dementia.
È in uscita ad aprile il nuovo romanzo per il marchio Affiori di Giulio Perrone Editore.
Mostra tutti gli articoli di libroarbitrio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.