Roma 1 marzo 2013
Una nuova parola del vocabolario
Niccolò Machiavelli appartiene a quella ristretta schiera di uomini che possono vantare il merito di aver dato origine , con il proprio nome, a una nuova parola del vocabolario: machiavellico.
E’ spesso usato in senso dispregiativo, ma dall’altra parte va considerato il fatto che i numerosi detrattori quasi mai sono stati del tutto sinceri. Il re di Prussia Federico II scrisse addirittura un saggio contro la nozione di Ragion di stato sostenuta dal pensatore e scrittore fiorentino, successivamente nella pratica applicò a fondo il principio del realismo politico.
Machiavelli, ricevuta un’educazione umanistica, fu per quattordici anni segretario della Repubblica fiorentina, formandosi sul campo una competenza di statistica politica che sarà poi alla base delle sue opere. Dopo le dimissioni nel 1512 si trasferì in campagna dove , in attesa di un mutamento del clima politico , compose due commedie: la Mandragola e Clizia. Numerosi furono i saggi di storia e d’arte militare Il Principe; Discorsi sopra la prima decade di Tito Livio; Dell’arte della guerra; Istorie fiorentine.
A domani
LL
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Pubblicato da libroarbitrio
Lié Larousse nel 2013 apre il blog http://www.libroarbitrio.com diventato oggi sito di studio e riferimento di lingua italiana in Canada e negli Stati Uniti, e delle biblioteche online italiane.
Nel 2014 con il racconto “Ma le formiche si decompongono?” viene premiata da Dacia Maraini per il Premio Tell Book Your Story. Nel 2017 pubblica la sua prima raccolta di poesie che porta il suo nome .Lié. per Miraggi Edizioni. Nel 2020 pubblica la seconda raccolta poetica .la vita comunque. con la prefazione di Er Pinto per Bestseller Books & Co.
Nel 2022 è ospite alla Biblioteca della Camera del Senato con un discorso poetico sulla pace; impegnata negli studi di psicologia clinica, sociale ed infantile lo stesso anno pubblica il suo romanzo d’esordio dal titolo “Rid Dementia” con L’Erudita di Giulio Perrone Editore.
A pochi mesi dall’uscita del libro viene selezionata per partecipare al salotto letterario di Casa Sanremo Writers per il Festival di Sanremo 2023 dove viene premiata con un attestato di merito e una menzione speciale per la miglior sceneggiatura per SERIE TV tratta dal romanzo
Rid Dementia.
È in uscita ad aprile il nuovo romanzo per il marchio Affiori di Giulio Perrone Editore.
Mostra tutti gli articoli di libroarbitrio