Roma 15 gennaio 2013
Vitalità del latino II
Le ulteriori applicazioni ove riscontriamo l’uso del latino sono:
nella poesia di edificazione o d’argomento storico;
nell’esegesi, la spiegazione ed esposizione dei testi sacri e dei Padri della Chiesa, che costituisce il fondamento dell’istruzione scolastica;
nella trattatistica dottrinale, che elabora ed illustra la dottrina della Chiesa, contribuendo alla costruzione dogmatica su cui si fonda il potere ecclesiastico;
nella predicazione, che rappresenta il legame fra questo potere, cioè la Chiesa docente, ed il pubblico dei fedeli.
Il cambiamento poi che avvenne fra il X e il XII secolo nella società europea e che portò ad una più ampia e articolata partecipazione alle istituzioni culturali, produsse un rinnovamento e un arricchimento anche nelle forme dell’espressione letteraria, che superarono i limiti tradizionali imposti dai modelli della scuola tardo-antica. Fra il X e l’XI secolo infatti una decisiva innovazione rappresentano due nuove forme letterarie , la sequenza e il dramma liturgico, segno che l’esercizio del culto nel popolo dei fedeli oltrepassava ormai i limiti dell’obbligo religioso e dell’osservanza rituale.
A domani
LL
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Pubblicato da libroarbitrio
Lié Larousse nel 2013 apre il blog http://www.libroarbitrio.com diventato oggi sito di studio e riferimento di lingua italiana in Canada e negli Stati Uniti, e delle biblioteche online italiane.
Nel 2014 con il racconto “Ma le formiche si decompongono?” viene premiata da Dacia Maraini per il Premio Tell Book Your Story. Nel 2017 pubblica la sua prima raccolta di poesie che porta il suo nome .Lié. per Miraggi Edizioni. Nel 2020 pubblica la seconda raccolta poetica .la vita comunque. con la prefazione di Er Pinto per Bestseller Books & Co.
Nel 2022 è ospite alla Biblioteca della Camera del Senato con un discorso poetico sulla pace; impegnata negli studi di psicologia clinica, sociale ed infantile lo stesso anno pubblica il suo romanzo d’esordio dal titolo “Rid Dementia” con L’Erudita di Giulio Perrone Editore.
A pochi mesi dall’uscita del libro viene selezionata per partecipare al salotto letterario di Casa Sanremo Writers per il Festival di Sanremo 2023 dove viene premiata con un attestato di merito e una menzione speciale per la miglior sceneggiatura per SERIE TV tratta dal romanzo
Rid Dementia.
È in uscita ad aprile il nuovo romanzo per il marchio Affiori di Giulio Perrone Editore.
Mostra tutti gli articoli di libroarbitrio